Cous Cous Fest - Festival Gastronomico Internazionale -San Vito Lo Capo - San Vito Web

Cous Cous Fest il Festival internazionale dell’integrazione culturale

26° Cous Cous Fest 15 - 24 settembre 2023
Festival internazionale dell'integrazione culturale

Cous Cous fest 2023

Si svolgerà dal 15 al 24 settembre 2023 il Cous Cous Fest a San Vito Lo Capo.
Il festival riparte mettendo l’accento sull’amore, i sentimenti che, nonostante la situazione attuale, continuano a vincere e ad affermarsi e che, nel solco dell’anima del festival, travalicano i confini, le barriere, le culture.

Cous Cous Fest 2023

 

San Vito Lo Capo tornerà ad ospitare chef provenienti da tutto il mondo, ospiti e artisti per una dieci giorni di appuntamenti, sfide di cucina, degustazioni e incontri culturali. Momenti centrali dell’evento saranno sempre i Campionati di cous cous che mettono a confronto chef italiani e internazionali. In attesa del nuovo programma vedremo chi guiderà le selezioni degli chef partecipanti e le giurie di esperti che assaggeranno i piatti in gara a San Vito Lo Capo per eleggere i vincitori.

San Vito Lo Capo sarà quindi, ancora una volta, la location perfetta per la gara gastronomica più amata d’Italia.
Vincitore Cous Cous fest

 

La passata edizione, targata 2022, è stata vinta dall’Italia con Pierpaolo Ferracuti, il marchigiano chef stellato di Porto San Giorgio (Fermo).
Otto i paesi partecipanti: Argentina, Brasile, Costa d’Avorio, Francia, Italia, Marocco, Palestina e Tunisia.
La ricetta del vincitore, dal titolo “Panzarella mediorientale: cous cous con gambero e gazpacho” ha conquistato il palato della giuria tecnica - presieduta da Paolo Marchi e composta da Enzo Vizzari, Fiammetta Fadda e Chiara Maci - e della giuria popolare, battendo quella preparata dal palestinese Shady Hasbun, un "cous cous che vuole essere un falafel", ricetta che ha conquistato il premio Conad per “impatto zero e sostenibilità”.

Secondo Paolo Marchi “vince l’Italia un’edizione del Cous Cous Fest tirata come raramente è successo in precedenza, quasi una parità tra una ottima interpretazione della tradizione araba e l’eleganza della creatività tricolore. A Pierpaolo Ferracuti il merito di avere portato un piatto popolare nel novero dell’alta cucina”. La ricetta di Ferracuti ha stupito anche per l’innovazione tecnologica nella cottura.

Rimaniamo in attesa, quindi, del programma della 26esima edizione che certamente non finirà di stupirci per la qualità degli eventi e per il livello degli ospiti. Arrivederci a settembre 2023.

 

Vuoi vivere l'atmosfera unica del Cous Cous Fest?

PRENOTA LA TUA VACANZA A SAN VITO LO CAPO

HOTEL - CASE VACANZA - B & B - RESIDENCE - VILLE

conscerti in programma

 


Ultime News Cous Cous Fest
cous cous fest
Incocciatura del cous cous
cous cous fest
Cous cous fest
  •