Se conosci già San Vito Lo Capo, conoscerai anche la sua frizzante e movimenta atmosfera estiva... dimentica tutto questo, adesso è il momento di godersi la sua atmosfera d'autunno, lo spettacolo della natura, il fascino irresistibile delle spiagge quasi deserte, il silenzio del mattino tra le piccole vie del paese, i tramonti autunnali dalle mille sfumature di rosso, il clima mite, perfetto per lunghe passeggiate o per un trekking più impegnativo…e tanto altro ancora.
Ecco alcuni suggerimenti per trascorrere una pausa d'autunno a San Vito Lo Capo…
1 – Scoprire la lentezza.
Niente code al ristorante o al bar, adesso si può fare tutto con calma, fermarsi a chiacchierare con la gente del luogo, andare a comprare il pesce fresco dai pescatori al mattino e rubargli qualche antica ricetta di famiglia.
2 – Percorrere i sentieri “vista mare” della Riserva dello Zingaro
Questo è il momento giusto per assaporare la bellezza della Riserva Naturale più bella d’Italia. Il clima mite ti permetterà di godere dei suoi sentieri in totale comfort.
Scoprirai la ricchezza dei suoi sette chilometri di costa punteggiati qua e la da calette non più affollate. Sarai circondato dal verde delle palme nane, che adesso si fa più brillante, mentre affacciati sul mare, blu intenso, incontrerai piccoli musei che raccontano il mondo rurale e l’antica pesca del tonno.
Buona passegiata!
3 – Piccoli lussi.
La spiaggia del paese è tutta per te, niente ombrelloni o altri elementi che la disturbano, al massimo potrete vedere rincorrersi in acqua le vele colorate dei windsurf o dei kite.
Basta un raggio di sole e il mare ritorna ai suoi colori caribici…e allora buon bagno!
4 – Fare un tuffo nella cucina locale.
Non ci sono scuse, fai una bella scorpacciata di couscous e, soprattutto, impara come prepararlo.
Scegli un buon ristorante e corrompi con la tua simpatia lo chef …ti regalerà qualche piccolo segreto e tornando a casa sorprenderai i yuoi amici con una cena tutta siciliana!
5 – Scegli una soluzione confortevole e low cost.
San Vito Lo Capo e le sue piccole frazioni di Castelluzzo e Macari sono un'ottima location per trascorrere un break d'autunno, rilassante e rigenerante, a tutta natura.
Contatta le strutture e chiedi un preventivo personalizzato.
Qui trovi come inviare una RICHIESTA.
6 – Salire sulla cima di Monte Monaco ed ammirare San Vito Lo Capo dall’alto non ha prezzo…
Ci vogliono poco meno di due ore di risalita per raggiungere la vetta di Monte Monaco, il promontorio che sovrasta il paese e il suo mare infinito.
Non è necessario un particolare equipaggiamento, bastano un paio di scarponcini da trekking e un abbigliamento comodo.
Goditi questa piccola avventura …ti rimarrà nel cuore!
7 - Preparati a scoprire la Sicilia occidentale.
Il clima mite e le belle giornate sono un vero alleato per fare un tour tra le belle mete della provincia di Trapani.
Se amate l’archeologia non perdetevi il Parco di Segesta e l'isoletta fenicia di Mozia, se cercate un posto romantico inevitabile un salto nel borgo medievale di Erice, ma, se siete appassionati d'arte, non dovete perdervi una visita al Museo Pepoli di Trapani.
Vuoi pronatare un alloggio a San Vito Lo Capo?
Cerca un volo Ryanair su Palermo o Trapani