Il Caldofreddo è un'irresistibile bontà di San Vito Lo Capo

Già negli anni ’50 il Caldofreddo veniva servito a San Vito Lo Capo nei primi bar del piccolo villaggio sul mare.
Probabilmente una revisione siciliana di qualche specialità americana scoperta dai primi sanvitesi che erano emigrati negli Stati Uniti.
Facile da ricordare, il suo nome mantiene la promessa e regala un’esperienza gustativa unica…tanto buon gelato scaldato da una cioccolata che profuma di rum. Volete provare a farlo a casa?...

caldofreddo

Ingredienti per 4 persone

  • 600 g Gelato del gusto preferito
  • 200 ml Panna montata
  • 100 g Cioccolato fondente
  • q.b. Rum
  • 2 Brioches
  • 2 Cucchiai di latte

Procedimento


Caldofreddo

Per ottenere un buon Caldofreddo occorre innanzitutto preparare la cioccolata. Scegliete un ottimo cioccolato fondente e spezzettatelo dentro un pentolino, fatelo sciogliere a bagnomaria aggiungendo del latte.
Quando il cioccolato si sarà fuso occorrerà mescolarlo energicamente con un cucchiaio di legno fino a quando raggiungerà una consistenza cremosa. Tenetelo in caldo.

Tagliate a metà, nel senso della larghezza, delle piccole brioches, ponetele dentro una ciotola e inzuppatele leggermente con il rum (fate la stessa cosa col biscotto o il pan di Spagna).
A questo punto mettete sopra la brioche un abbondante strato di panna montata, quindi il gelato che preferite (caffè, cioccolato, nocciola, bacio o pistacchio…) livellatelo con il dorso di un cucchiaio e poi ponete su di esso l’altra metà della brioche (sempre inzuppata di rum), depositate un ulteriore strato di gelato e completate ancora con la panna.

Poi ricoprite il tutto con una cascata di cioccolato fondente caldo e gustate magari con dei tipici biscotti alle mandorle

 

valori nutrizionali

  • Calorie kcal: 600

Altre ricette

  • Secondi
    diff. media
    San Vito Lo Capo informazioni turistiche: trova hotel, B&B, Case Vacanza

    Purpu affugato

    Polpo affogato. È un ottimo secondo, stuzzicante ideale per la stagione estiva e per chi ama la cucina leggera ma ricca di sapore.
    per 2
    00:15
  • Secondi
    diff. media
    San Vito Lo Capo informazioni turistiche: trova hotel, B&B, Case Vacanza

    Sgombri lardiati

    Un meraviglioso piatto della cucina trapanese, gli sgombri lardiati. Sgombri arrostiti sulla piastra o sulla brace e cosparsi di olio
    per 4
    00:40
  • Antipasti
    diff. bassa
    San Vito Lo Capo informazioni turistiche: trova hotel, B&B, Case Vacanza

    Patate vastase al forno

    Un trionfo di sapori
    per 4
    00:15
  • Primi
    diff. media
    spaghetti con le vongole

    Spaghetti con le vongole

    Un classico della cucina Italiana
    per 4
    00:20
  • Antipasti
    diff. media
    San Vito Lo Capo informazioni turistiche: trova hotel, B&B, Case Vacanza

    Caponata con pesce spada

    La caponata di pesce spada è una ricetta facile da preparare, ottima sia come antipasto che come secondo piatto leggero, specialmente in estate.
    per 4
    00:15
  • Secondi
    diff. bassa
    San Vito Lo Capo informazioni turistiche: trova hotel, B&B, Case Vacanza

    Calamari fritti

    Un secondo piatto decisamente appetitoso
    per 4
    00:15
  • Primi
    diff. media
    San Vito Lo Capo informazioni turistiche: trova hotel, B&B, Case Vacanza

    Spaghetti al nero di seppia

    Tutto il sapore del mare in un piatto elegante ed ammaliante anche nell'aspetto.
    per 4
    00:30
  • Contorni
    diff. bassa
    San Vito Lo Capo informazioni turistiche: trova hotel, B&B, Case Vacanza

    Insalata vastasa

    L’insalata “vastasa” o siciliana è un piccolo peccato di gola che anticamente poteva essere considerato tutto fuorché antipasto.
    per 4
    00:20
  • Primi
    diff. alta
    cous cous di pesce

    Couscous di pesce

    La tipica ricetta trapanese dalle origini nord-africane
    per 6
    01:00