Il famoso piatto del Commissario Montalbano

Piatto ricco e gustoso, la pasta ‘ncaciata è una versione siciliana della classica pasta al forno.
Piatto unico per eccellenza grazie alla varietà e bontà dei suoi ingredienti. Oggi, questo piatto è conosciuto in tutto il mondo, grazie ai racconti di Camilleri, poiché è uno dei piatti preferiti dal commissario Montalbano.
Provare per credere!

'Ncaciata, la pasta amata dal commissario Montalbano

Ingredienti per 4 persone

  • 400 g Pasta rigatoni
  • 700 ml Salsa di pomodoro
  • 200 g Carne tritata di vitello
  • 80 g Pane raffermo grattugiato
  • 100 g Cacio cavallo fresco/scamorza
  • 100 g Pecorino semi-stagionato
  • 1 Uova fresche
  • 2 Melenzane di media grandezza
  • 100 g Salame tagliato a cubetti
  • 2 Uova sode
  • 1/2 bicchiere Vino bianco
  • q.b. Olio E.V.O.
  • q.b. Sale e pepe
  • q.b. Prezzemolo e basilico

Procedimento


'Ncaciata, la pasta amata dal commissario Montalbano

Preparate le polpette di carne.
Mettete in un contenitore la carne tritata con il formaggio  pecorino, la mollica di pane, l'uovo, il prezzemolo tritato ed un pizzico di sale e pepe. Formate delle polpettine che farete rosolare nell'olio d'oliva.
Sfumate con il vino e aggiungete un pò di salsa di pomodoro già pronta, fatele cuocere per almeno 20 minuti.

Nel frattempo friggete le melenzane a cubetti  e mettetele da parte.
Dopo aver cotto la pasta al dente conditela con la salsa di pomodoro rimasta e il pecorino.

Adesso sistemate a strati gli ingredienti in una teglia:
la pasta, le polpettine di carne,le melenzane a cubetti, i pezzetti di caciocavallo, le fette di salame e di uova sode, il pecorino grattuggiato e qualche bella foglia di basilico.
Proseguite così fino a che non avrete utilizzato tutti gli ingredienti completando con una spolverata di formaggio grattugiato.

Infornate la teglia ad una temperatura di 220°C e cuocete per circa 35 minuti.

Buon appetito....!

 

valori nutrizionali

  • Calorie kcal: 558

Altre ricette

  • Dessert
    diff. media
    San Vito Lo Capo informazioni turistiche: trova hotel, B&B, Case Vacanza

    Cassatelle di ricotta

    Buone ad ogni ora del giorno, le Cassatelle, dal gusto semplice e genuino, ricordano i dolci fatti dalle nonne
    per 8
    00:50
  • Primi
    diff. media
    San Vito Lo Capo informazioni turistiche: trova hotel, B&B, Case Vacanza

    Spaghetti al nero di seppia

    Tutto il sapore del mare in un piatto elegante ed ammaliante anche nell'aspetto.
    per 4
    00:30
  • Secondi
    diff. media
    San Vito Lo Capo informazioni turistiche: trova hotel, B&B, Case Vacanza

    Sgombri lardiati

    Un meraviglioso piatto della cucina trapanese, gli sgombri lardiati. Sgombri arrostiti sulla piastra o sulla brace e cosparsi di olio
    per 4
    00:40
  • Secondi
    diff. media
    San Vito Lo Capo informazioni turistiche: trova hotel, B&B, Case Vacanza

    Purpu affugato

    Polpo affogato. È un ottimo secondo, stuzzicante ideale per la stagione estiva e per chi ama la cucina leggera ma ricca di sapore.
    per 2
    00:15
  • Primi
    diff. media
    San Vito Lo Capo informazioni turistiche: trova hotel, B&B, Case Vacanza

    Calzoni siciliani al forno

    La raffinata pasta brioche incontra sapori decisi e diventa street food.
    per 6
    00:15
  • Antipasti
    diff. bassa
    San Vito Lo Capo informazioni turistiche: trova hotel, B&B, Case Vacanza

    Panelle

    Le panelle sono gustose frittelle di farina di ceci, tipiche del palermitano ma ormai diffuse in tutta l'Isola.
    per 6
    00:20
  • Secondi
    diff. media
    San Vito Lo Capo informazioni turistiche: trova hotel, B&B, Case Vacanza

    Agnidduzzo (Agnello) al finocchietto

    L’agnello ai finocchietti selvatici è una vera leccornia, che abbina la bontà della carne d’agnello al profumo del finocchietto selvatico.
    per 6
    00:30
  • Primi
    diff. media
    San Vito Lo Capo informazioni turistiche: trova hotel, B&B, Case Vacanza

    Anelletti al forno

    Il timballo di anelletti è una tipica ricetta palermitana dal gusto deciso, piatto principe delle tavole estive...
    per 4
    01:00
  • Dessert
    diff. alta
    San Vito Lo Capo informazioni turistiche: trova hotel, B&B, Case Vacanza

    Cassata Siciliana

    Una festa di sapori che vanta una lunga storia.
    per 12
    01:30