La pasta con le sarde è uno dei più amati piatti della cucina siciliana

Pochi e semplici ingredienti provenienti dal mare ma anche dalla montagna: le sarde, l’uvetta, i pinoli e il finocchietto selvatico, in un mix dal sapore unico.

Pasta con le sarde

Ingredienti per 4 persone

  • 500 gr. Pasta di tipo bucatini
  • 600 gr. Sarde
  • 2 Cipolle gialle
  • 300 gr Finocchietto selvatico
  • q.b. Pan grattato
  • 80 gr. Uva passa
  • 1 bustina Zafferano
  • q.b. Sale e pepe

Procedimento


Pasta con le sarde

Preparate l’uvetta facendola rinvenire in acqua tiepida e tostate i pinoli.
Pulite le sarde, togliendo la testa e la lisca, lavatele. Mettete da parte le teste.

Fate bollire nell’acqua per circa 10 minuti il finocchietto selvatico tagliato a pezzetti.
Alla fine tenete da parte l’acqua perché vi cuocerete dentro la pasta.
Friggete le sarde in padella o se volete grigliatele per un risultato light.

Quindi tagliate la cipolla finemente e in una padella capiente, fatela stufare in olio di oliva per 5 minuti insieme alle teste delle sarde. 

Poi togliete le teste che hanno rilasciato il loro sapore e aggiungete i pinoli, l’uvetta ed il finocchietto.
Condite con pepe e poco sale e lasciate cuocere a fuoco dolce per 10/15 minuti. Se il sugo si asciuga troppo aggiungete un po’ di acqua di cottura.
Alla fine aggiungete le sarde e spegnete.

Nell’acqua dove avete bollito il finocchietto cuocete adesso i bucatini.
Mentre la pasta cuoce, in un padellino, mettete due cucchiai di olio e rosolate il pan grattato finché non diventa bello dorato.

Scolate la pasta al dente e conditela con il sugo delle sarde.
A questo punto potete servire subito la pasta con le sarde, cospargendola con un velo di mollica dorata, oppure potete passarla al forno per un aspetto più croccante.

Buon appetito!

 

valori nutrizionali

  • Calorie kcal: 205

Trova un alloggio
a San Vito Lo Capo

Altre ricette

  • Primi
    diff. media
    San Vito Lo Capo informazioni turistiche: trova hotel, B&B, Case Vacanza

    'Ncaciata, la pasta amata dal commissario Montalbano

    Insieme a suoi fidati collaboratori, il nostro commissario, riesce a divorare una teglia di pasta 'ncaciata, preparata da Adelina. Scopri come preparala con la nostra ricetta
    per 4
    00:30
  • Antipasti
    diff. bassa
    San Vito Lo Capo informazioni turistiche: trova hotel, B&B, Case Vacanza

    Patate vastase al forno

    Un trionfo di sapori
    per 4
    00:15
  • Secondi
    diff. media
    San Vito Lo Capo informazioni turistiche: trova hotel, B&B, Case Vacanza

    Sarde a beccafico

    Un piatto proveniente dalla cucina aristocratica siciliana
    per 5
    01:00
  • Dessert
    diff. bassa
    caldofreddo

    Caldofreddo

    Il Caldofreddo è un'irresistibile bontà di San Vito Lo Capo
    per 4
    00:15
  • Antipasti
    diff. bassa
    San Vito Lo Capo informazioni turistiche: trova hotel, B&B, Case Vacanza

    Cotolette di melanzane

    Un piatto facile, veloce e gustoso
    per 2
    00:15
  • Contorni
    diff. bassa
    San Vito Lo Capo informazioni turistiche: trova hotel, B&B, Case Vacanza

    Insalata vastasa

    L’insalata “vastasa” o siciliana è un piccolo peccato di gola che anticamente poteva essere considerato tutto fuorché antipasto.
    per 4
    00:20
  • Primi
    diff. media
    San Vito Lo Capo informazioni turistiche: trova hotel, B&B, Case Vacanza

    Calzoni siciliani al forno

    La raffinata pasta brioche incontra sapori decisi e diventa street food.
    per 6
    00:15
  • Antipasti
    diff. bassa
    San Vito Lo Capo informazioni turistiche: trova hotel, B&B, Case Vacanza

    Crocchette di patate

    Un cibo di strada, buono per imbottire un panino o da servire a tavola come antipasto
    per 6
    00:50
  • Secondi
    diff. media
    San Vito Lo Capo informazioni turistiche: trova hotel, B&B, Case Vacanza

    Tonno in agrodolce

    Il tonno con cipolle in agrodolce è una ricetta tipica siciliana
    per 4
    00:40