Il trionfo della semplicità per uno dei piatti famosi della Sicilia occidentale

Il Pesto alla Trapanese è il piatto tipico per eccellenza della Sicilia occidentale. Sicuramente il piatto preferito dal Commissario Montalbano!
Una ricetta antica, probabilmente suggerita dai naviganti genovesi che frequentavano in passato il porto di Trapani.
E' molto probabile che il pesto genovese sia stato rielaborato con gli ingredienti tipici del luogo dando vita ad una ricetta semplice e gustosa. Il suo aroma di aglio e basilico delizia ancora oggi il nostro palato...!

Pesto alla trapanese

Ingredienti per 6 persone

  • 600 gr. Pasta
  • 500 gr. Pomodori da salsa
  • 40 gr. Mandorle pelate
  • 100 gr. Pecorino
  • q.b. Olio E.V.O.

Procedimento


Pesto alla trapanese

Pestate insieme l'aglio, il basilico e le mandorle ed aggiungete un filo di olio e.v.o.
Versate in un contenitore e mescolate, unendo anche un pò di pecorino grattugiato.
Mettete i pomodori in acqua calda per qualche minuto, poi pelateli, privateli dei semi, spezzettateli e passateli nel mortaio.
Aggiungeteli agli altri ingredienti, aggiustando di sale, pepe e altro olio.
Cuocete la pasta in acqua salata, scolatela al dente e versatela nel contenitore con il sugo. Mescolate bene e servite.

Sulla pasta al pesto non possono mancare le melanzane fritte o se volete le patatine fritte, un mix eccellente!

Buon appetito..!

 

valori nutrizionali

  • Calorie kcal: 150

Altre ricette

  • Dessert
    diff. media
    San Vito Lo Capo informazioni turistiche: trova hotel, B&B, Case Vacanza

    Graffe

    Un dolce prelibato consumato durante le feste in Sicilia, o anche a colazione nei bar
    per 4
    00:20
  • Dessert
    diff. media
    San Vito Lo Capo informazioni turistiche: trova hotel, B&B, Case Vacanza

    Cannoli siciliani

    Tradizionalmente i cannoli venivano preparati solo durante il periodo di Carnevale ma con il tempo è diventato il dolce siciliano per eccellenza
    per 6
    01:00
  • Antipasti
    diff. bassa
    San Vito Lo Capo informazioni turistiche: trova hotel, B&B, Case Vacanza

    Panelle

    Le panelle sono gustose frittelle di farina di ceci, tipiche del palermitano, ma ormai diffuse in tutta l'Isola.
    per 6
    00:20
  • Primi
    diff. media
    San Vito Lo Capo informazioni turistiche: trova hotel, B&B, Case Vacanza

    Pasta con le sarde

    La pasta con le sarde è uno dei più amati piatti della cucina siciliana, un insieme di semplici ma gustosissimi ingredienti che lasciano tutti soddisfatti.
    per 4
    01:00
  • Antipasti
    diff. media
    San Vito Lo Capo informazioni turistiche: trova hotel, B&B, Case Vacanza

    Caponata di melanzane

    La caponata di melanzane è un piatto, che racchiude in sé la storia, i profumi e la complessità della cultura siciliana.
    per 6
    00:20
  • Dessert
    diff. media
    San Vito Lo Capo informazioni turistiche: trova hotel, B&B, Case Vacanza

    Cassatelle di ricotta

    Buone ad ogni ora del giorno, le Cassatelle, dal gusto semplice e genuino, ricordano i dolci fatti dalle nonne
    per 8
    00:50
  • Antipasti
    diff. media
    San Vito Lo Capo informazioni turistiche: trova hotel, B&B, Case Vacanza

    Insalata di polpo

    L'insalata di polpo con sedano e carote è una preparazione da proporre come antipasto o come secondo piatto
    per 4
    00:30
  • Dessert
    diff. bassa
    caldofreddo

    Caldofreddo

    Il Caldofreddo, un'irresistibile bontà da gustare a San Vito Lo Capo
    per 4
    00:15
  • Primi
    diff. media
    spaghetti con le vongole

    Spaghetti con le vongole

    Un classico della cucina Italiana
    per 4
    00:20