Nel trapanese gli sfincioni di San Giuseppe, il 19 marzo, sono presenti in tutte le tavole

Gli sfincioni di San Giuseppe sono grossi bignè fritti, farciti con una dolce crema di ricotta  e decorati con arancia candita e gocce di cioccolato, a volte anche con granella di pistacchi.
Questo dolce fu inventato dalle suore del Monastero delle Stimmate di San Francesco a Palermo. Le suore li preparavano per darli ai poveri proprio il giorno della festa del Santo.
Ma da semplici frittelle ricoperte di miele, i pasticceri locali, col tempo, arricchirono questo dolce trasformandolo in una vera delizia dall’aspetto molto invitante.
Utile a sapersi: a Palermo si chiamano sfince per distinguerli dallo sfincione palermitano che è salato.

Sfincioni di San Giuseppe

Ingredienti per 4 persone

  • 200 g farina
  • 300 g Acqua
  • 60 g Burro
  • 3 Uova
  • q.b. Sale
  • un pizzico q.b. Bicarbonato
  • 500 g Ricotta
  • 80 g Scorze d'arancia
  • 80 g Gocce di cioccolato
  • 150 g Gocce di cioccolato
  • q.b. Olio per friggere

Procedimento


Sfincioni di San Giuseppe

Per la crema di ricotta
Prendete la ricotta di pecora ben asciutta e mescolatela con lo zucchero e le gocce di cioccolato.


Per gli sfincioni
Sciogliete il burro, 2 cu ed il sale in un tegame, aggiungete l'acqua e portate a bollore.
Adesso a poco a poco aggiungete la farina setacciata e continuate a mescolare per circa 10 minuti fino a che il composto non si sia staccato dalle pareti del tegame.

Versate l’impasto in una terrina e lasciatelo intiepidire.
Quindi incorporate un uovo intero per volta fino a ottenere un composto liscio e denso.
Infine dovete aggiungere il bicarbonato e continuare a lavorare la pasta ancora qualche minuto.

Adesso è il momento di friggere gli sfincioni nell’olio caldo. Versate il composto nell’olio aiutandovi con un cucchiaio, rigirateli per farli gonfiare e dorare.
Poggiateli sulla carta da cucina per togliere l'olio in eccesso.

Appena saranno ben freddi farciteli con la crema di ricotta e decorate con frutta candita.

 

Altre ricette

  • Primi
    diff. media
    San Vito Lo Capo informazioni turistiche: trova hotel, B&B, Case Vacanza

    Arancine

    E' sempre un buon momento per gustare un'arancina, la gustosa palla di riso molto amata dai siciliani e dai turisti.
    per 8
    00:45
  • Secondi
    diff. media
    San Vito Lo Capo informazioni turistiche: trova hotel, B&B, Case Vacanza

    Tonno in agrodolce

    Il tonno con cipolle in agrodolce è una ricetta tipica siciliana
    per 4
    00:40
  • Antipasti
    diff. molto-bassa
    San Vito Lo Capo informazioni turistiche: trova hotel, B&B, Case Vacanza

    Pane cunzato

    Il "panino siciliano" per eccellenza, uno straordinario mix di semplicità e gusto.
    per 4
    00:10
  • Primi
    diff. media
    San Vito Lo Capo informazioni turistiche: trova hotel, B&B, Case Vacanza

    'Ncaciata, la pasta amata dal commissario Montalbano

    Insieme a suoi fidati collaboratori, il nostro commissario, riesce a divorare una teglia di pasta 'ncaciata, preparata da Adelina. Scopri come preparala con la nostra ricetta
    per 4
    00:30
  • Antipasti
    diff. media
    San Vito Lo Capo informazioni turistiche: trova hotel, B&B, Case Vacanza

    Caponata con pesce spada

    La caponata di pesce spada è una ricetta facile da preparare, ottima sia come antipasto che come secondo piatto leggero, specialmente in estate.
    per 4
    00:15
  • Dessert
    diff. media
    San Vito Lo Capo informazioni turistiche: trova hotel, B&B, Case Vacanza

    Mustazzoli

    I mustazzoli sono dolci tipici sud Italia, a base di farina, zucchero, mandorle, limone, cannella, miele ed altri aromi. I mustazzoli hanno origini arabe.
    per 6
    00:30
  • Primi
    diff. media
    San Vito Lo Capo informazioni turistiche: trova hotel, B&B, Case Vacanza

    Pasta con le sarde

    La pasta con le sarde è uno dei più amati piatti della cucina siciliana, un insieme di semplici ma gustosissimi ingredienti che lasciano tutti soddisfatti.
    per 4
    01:00
  • Antipasti
    diff. bassa
    San Vito Lo Capo informazioni turistiche: trova hotel, B&B, Case Vacanza

    Patate vastase al forno

    Un trionfo di sapori
    per 4
    00:15
  • Primi
    diff. bassa
    San Vito Lo Capo informazioni turistiche: trova hotel, B&B, Case Vacanza

    Pasta alla Norma

    Una bontà tutta siciliana, dagli ingredienti al nome, preso in prestito da una delle opere più celebri di Bellini, la Norma
    per 6
    00:45