dal 09/10/2025 al 12/10/2025

9 - 12 ottobre 2025. Appena possibile comunicheremo il programma.

Tre giorni dedicati al pesce capone, la lampuga, che in questo periodo si pesca nelle acque del territorio

Subito dopo il Cous Cous Fest entra in scena la 10° edizione di TempuRiCapuna, la rassegna enogastronomica dedicata alla Lampuga o piu’ comunemente conosciuto come pesce Capone che da settembre a novembre si pesca in grandi quantità nelle acque vicine a San Vito Lo Capo.

Protagonista sarà l'Associazione Pescatori di San Vito Lo Capo.

Come tutti i pesci azzurri il capone vanta notevoli qualità nutrizionali e, da “pesce povero”, è diventato un pesce molto gradito per il suo gusto delicato e per la varietà di ricette in cui è possibile gustarlo.

Il programma è scandito da vari momenti che denotano caratteristiche partecipative diverse

Acquistando il ticket di degustazione alla biglietteria, 15 €, accanto la tendostruttura sulla spiaggia, potrai gustare:

  • Un piatto di busiate al pesto trapanese
  • Capone fritto
  • Melone giallo
  • Un dolce siciliano
  • Un bicchiere di vino

Le degustazioni si svolgono nella tendostruttura sulla spiaggia di San Vito Lo Capo, altezza Via Savoia nei seguenti orari:

>>> vedi tutti gli altri eventi

>>> Scopri l'antica arte della pesca del Capone.

San Vito Lo Capo informazioni turistiche: trova hotel, B&B, Case Vacanza
Tempu ri meRcatu

Tempu ri manciari

le degustazioni organizzate in collaborazione con l’Associazione pescatori di San Vito Lo Capo a base di capone e non solo, disponibili venerdì solo a cena, mentre sabato e domenica sia a pranzo che a cena. Nel menu, del costo di 15 euro, busiate al pesto trapanese, capone fritto, melone giallo, un dolce siciliano e un bicchiere di vino.

Nello stesso luogo gli appuntamenti di Tempu ri storie, sapuri e pignate, i cooking show ad ingresso libero che racconteranno ricette ispirate al capone, ma anche le tradizioni di pesca ad esso legate.

Non solo degustazioni ma anche momenti di spettacolo: ogni sera, in piazza Santuario, concerti e show gratuiti.

Sabato e domenica mattina alle ore 10 è Tempu ri mircatu: i colori, i profumi e i suoni del mercato del pesce rivivono davanti agli occhi dei visitatori che avranno la possibilità di conoscere le diverse specie ittiche, le ricette della tradizione e le storie dei pescatori locali ma anche di partecipare ad un’asta pubblica per acquistare il pescato del giorno.

San Vito Lo Capo informazioni turistiche: trova hotel, B&B, Case Vacanza
Programma
Busiate al pesto trapanese
Busiate al pesto trapanese
Capone fritto
Capone fritto
melone giallo
Melone giallo
Cassatelle fritte
Cassatelle con ricotta

Il pesce capone

Un pesce noto anche come lampuga (nome scientifico *Coryphaena hippurus*), è una specie di pesce pelagico diffusa nei mari tropicali e temperati. La lampuga è facilmente riconoscibile per il suo corpo allungato e compresso lateralmente, il colore blu-verde iridescente sul dorso, che sfuma verso l'argento sui fianchi, e la pinna dorsale molto lunga. È un pesce predatore che si nutre principalmente di piccoli pesci e calamari. Molto apprezzato in cucina per la sua carne delicata e saporita, viene pescato soprattutto nei mesi autunnali, quando si avvicina alle coste.

Pesce Capone
Pesce Capone o Lampuga
Altri eventi e curiosità
  • 04 06 Set 2025
    San Vito Lo Capo informazioni turistiche: trova hotel, B&B, Case Vacanza

    Naviganti - San Vito Buskers Festival

    Festival internazionale degli artisti di strada | San Vito Lo Capo
  • 27 31 Ago 2025
    San Vito Lo Capo informazioni turistiche: trova hotel, B&B, Case Vacanza

    San Vito Jazz

    Il San Vito Jazz è pronto a tornare con un nutrito programma di spettacoli di alto livello.
  • 04 06 Lug 2025
    Terre Mare evento

    "Terr'eMare" Castelluzzo tra saperi e sapori

    Tre giorni alla scoperta della gastronomia, delle tradizioni, della tipicità del territorio.
  • 31 03 Lug Ago 2025
    Bagli Olio e Mare

    Bagli Olio e Mare

    Rassegna enogastronomica organizzata dal Comune di San Vito Lo Capo e dall’Associazione Turistico Culturale Castelluzzo
  • 14 19 Lug 2025
    SiciliAmbiente

    SiciliAmbiente

    Festival di cinema su ambiente, sostenibilità e diritti umani
  • 09 22 Lug Ago 2025
    𝗟𝗶𝗯𝗿𝗶 𝗮𝘂𝘁𝗼𝗿𝗶 𝗲 𝗯𝗼𝘂𝗴𝗮𝗻𝘃𝗶𝗹𝗹𝗲 - 𝗦𝗮𝗻 𝗩𝗶𝘁𝗼 𝗹𝗼 𝗖𝗮𝗽𝗼 𝟮𝟬25

    Libri, autori e bouganville

    I migliori scrittori italiani nel salotto di San Vito Lo Capo
  • 21 25 Mag 2025
    Festival aquiloni 2025

    Festival degli Aquiloni San Vito Lo Capo

    Il festival della fantasia, una festa gioiosa e creativa che accende e colora il cielo di San Vito Lo Capo.
  • 07 15 Giu 2025
    San Vito Lo Capo informazioni turistiche: trova hotel, B&B, Case Vacanza

    Festa di San Vito Martire

    Dal 7 al 15 giugno festa grande a San Vito Lo Capo per il Santo Patrono San Vito.
  • 19 28 Set 2025
    San Vito Lo Capo informazioni turistiche: trova hotel, B&B, Case Vacanza

    Cous Cous Fest

    Chef provenienti da tutto il mondo si sfidano in cucina per preparare il migliore Cousous dell'anno