dal 04/07/2025 al 06/07/2025

Tre giorni alla scoperta della gastronomia, delle tradizioni, della tipicità del territorio

Dal 4 al 6 luglio 2025 torna “Terr’eMare – Castelluzzo tra saperi e sapori”, evento dedicato all’identità e alla cucina locale, promosso dall’ASC Castelluzzo con il patrocinio del Comune di San Vito lo Capo.

Piazza Don Vito Barraco, a Castelluzzo, sarà il centro delle attività: degustazioni, cooking show, spettacoli folkloristici, cabaret, musica live e dj set. Tra i protagonisti anche talk show e incontri culturali su San Vito lo Capo e la Sicilia.

Il primo evento speciale sarà dedicato ai grani storici siciliani, valorizzati con show cooking sul cuscusu trapanese e sulle cassatelle di ricotta, sia dolci che in brodo. Tutti i piatti saranno preparati con cereali autoctoni macinati a pietra, per preservarne le proprietà originarie.

Il grano verrà raccontato come simbolo di comunità e memoria contadina, legato a pratiche collettive come semina, raccolto e panificazione. Recuperare queste varietà significa anche ricostruire legami sociali.

Altro appuntamento con i frati benedettini di San Martino delle Scale, noti per il programma “Le ricette del Convento”. Presenteranno un volume con ricette e tradizioni della cucina monastica siciliana.

Infine, spazio a Frascino Officinali, iniziativa nata ai piedi del Monte Cofano, che valorizza le erbe spontanee locali trasformandole in oli essenziali e prodotti naturali.

“Terr’eMare” è un viaggio nella memoria gastronomica e culturale della Sicilia occidentale, tra riti antichi e sapori autentici.

>>> vedi tutti gli altri eventi

PROGRAMMA

VENERDI 4 LUGLIO

  • Ore 19.00 | Apertura villaggio - Saluti istituzionali
  • Calabukuto | Gruppo folkloristico
  • Salvo Gatto | Animazione per bambini con mascotte, musica, giochi
  • Ore 19.30 Frascino Officinali Studio e trasformazione di piante coltivate e selvatiche 
  • Ore 20.30 Intreccio della cassatella Cooking show con Giusi Tilotta
  • Ore 21.30 | Giuseppe Castiglia | Cabaret
  • Ore 23.00 | Gli Scacciapensieri | Ballo liscio

SABATO 5 LUGLIO

  • Ore 19.00 | Apertura villaggioA Tunnara | Gruppo folkloristico
  • Ore 20.00 | Presentazione del libro "Le ricette del convento" con don Anselmo, don Riccardo, don Salvatore, frati benedettini dell'Abbazia di San Martino delle Scale
  • Ore 21.00 | Esibizione delle Scuole di Ballo
  • Ore 22.30 | I ragazzi della Vucciria
  • Ore 23.30| Dj set con Santo Loreto e Gianni

DOMENICA 6 LUGLIO

  • Ore 19.00 | Apertura villaggio
  • Calabukuto | Gruppo folkloristico
  • Ore 19.30 | Raduno Club Vespe e Lambrette Sicilia
  • Ore 20.30 | Presentazione del documentario
    "Il paradiso salvato" di Giacomo di Girolamo e Nicola Biondo
  • Ore 21.30 |I Mangiafuoco | Spettacolo col fuoco
  • Ore 22.00 |I Centoquattro | Cover band live music
  • Ore 00.00 | Fuochi d'artificio

INGRESSO LIBERO
Ticket degustazione € 7,00 che comprende1 pietanza principale a scelta - 1 bicchiere di vino - 1 porzione di dolce

Altri eventi e curiosità
  • 04 06 Set 2025
    San Vito Lo Capo informazioni turistiche: trova hotel, B&B, Case Vacanza

    Naviganti - San Vito Buskers Festival

    Festival internazionale degli artisti di strada | San Vito Lo Capo
  • 27 31 Ago 2025
    San Vito Lo Capo informazioni turistiche: trova hotel, B&B, Case Vacanza

    San Vito Jazz

    Il San Vito Jazz è pronto a tornare con un nutrito programma di spettacoli di alto livello.
  • 31 03 Lug Ago 2025
    Bagli Olio e Mare

    Bagli Olio e Mare

    Rassegna enogastronomica organizzata dal Comune di San Vito Lo Capo e dall’Associazione Turistico Culturale Castelluzzo
  • 14 19 Lug 2025
    SiciliAmbiente

    SiciliAmbiente

    Festival di cinema su ambiente, sostenibilità e diritti umani
  • 09 22 Lug Ago 2025
    𝗟𝗶𝗯𝗿𝗶 𝗮𝘂𝘁𝗼𝗿𝗶 𝗲 𝗯𝗼𝘂𝗴𝗮𝗻𝘃𝗶𝗹𝗹𝗲 - 𝗦𝗮𝗻 𝗩𝗶𝘁𝗼 𝗹𝗼 𝗖𝗮𝗽𝗼 𝟮𝟬25

    Libri, autori e bouganville

    I migliori scrittori italiani nel salotto di San Vito Lo Capo
  • 21 25 Mag 2025
    Festival aquiloni 2025

    Festival degli Aquiloni San Vito Lo Capo

    Il festival della fantasia, una festa gioiosa e creativa che accende e colora il cielo di San Vito Lo Capo.
  • 09 12 Ott 2025
    Tempu ri capuna

    Tempu Ri Capuna

    Tre giorni dedicati al pesce capone, la lampuga, che in questo periodo si pesca nelle acque del territorio
  • 07 15 Giu 2025
    San Vito Lo Capo informazioni turistiche: trova hotel, B&B, Case Vacanza

    Festa di San Vito Martire

    Dal 7 al 15 giugno festa grande a San Vito Lo Capo per il Santo Patrono San Vito.
  • 19 28 Set 2025
    San Vito Lo Capo informazioni turistiche: trova hotel, B&B, Case Vacanza

    Cous Cous Fest

    Chef provenienti da tutto il mondo si sfidano in cucina per preparare il migliore Cousous dell'anno