
Libri, autori e bouganville...17°edizione
22/06/2016
Riparte la rassegna di incontri letterari “Libri, autori e bouganville” a San Vito Lo Capo in compagnia del giornalista e scrittore Giacomo Pilati.
Un programma ricco di ospiti e di contenuti, un festival che da 17 anni scandisce le estati siciliane, ponendosi al centro dell’attenzione di turisti e villeggianti.
Ospiti diversi , ciascuno con una storia da raccontare, nella suggestiva cornice di via Venza a due passi dal Santuario e dal mare.
La giornalista Ritanna Armeni e l’intensa storia d’amore fra Lenin e Inessa. Il magistrato Alfonso Sabella e lo scandalo di mafia capitale.
Cesare Bocci, il Mimì Augello televisivo del Commissario Montalbano, e sua moglie Daniela Spada, alle prese col coraggio di ripartire dopo un ictus post parto.
Catena Fiorello e una storia d’amore senza età. Mario Di Caro e la sua capitana, donna forte e indimenticabile. Il grande inviato Toni Capuozzo e i retroscena che non si dovevano sapere sui marò e l’affaire indiano. Eliana Liotta, già vice direttore di Oggi, e il best seller dell’estate, la dieta Smartfood. Franco Causio e i ricordi di una vita da stella del calcio mondiale. Sabrina Scampini, da conduttrice di “Quarto Grado” ad una inchiesta sul valore delle donne, le discriminazioni sul lavoro, le violenze.
Il corrispondente della Stampa da Londra, Vittorio Sabadin, e la intrigante rilettura della storia della regina Elisabetta, la monarca più longeva del pianeta.
Lo scrittore Matteo Collura e il suo long seller Sicilia sconosciuta. Safiria Leccese, conduttrice del programma televisivo “La strada dei miracoli”, e le storie di fede e spiritualità.
Il professore Girolamo Lo Verso, il suo viaggio nel Mediteranno fra magia e silenzi. Si finisce con lo scrittore Fabrizio Fonte e la storia minima di un siciliano del novecento fra i grattacieli americani.
Tutti gli incontri cominciano alle 21,30.
>>> SanVitoWeb è il sito ufficiale www.sanvitoweb.com/libri