Ricetta Arancine

Arancine

Arancine

Descrizione:

Arancina o arancino? Questo è il vero dilemma che divide la Sicilia in due parti, quella occidentale che la vuole femmina e quella orientale che ne parla al maschile... solo la sua bontà mette tutti d'accordo, anche se sul genere il dubbio rimane...

  • preparazione: 45m
  • cottura: 01h 30m
  • totale: 02h 15m

Ingredienti per 8 persone

Riso500 gr
Zafferano1 bustina sciolta in poca acqua
Ingredienti per il ragù :
Cipolla1
Carota1
Sedano1 costola
Foglie d'alloro2
Tritato di maiale100 gr.
Tritato di vitello200 gr.
Vino bianco1/2 bicchiere
Pomodoro pelato500 gr
Piselli surgelati100 gr.
Pepe e saleq.b.
Caciocavallo grattugiato100 gr.
Uova3
olio di semiolio per friggere
Olio d'oliva4 cucchiai

Procedimento:

Prima di tutto prepariamo il ragù.
Ad un soffritto di cipolla, carota e sedano si aggiunge il tritato, di vitello e di maiale.
Fate rosolare il tutto e poi versate il vino.
Fate evaporare e quindi aggiungete i piselli e le foglie di alloro.
Dopo qualche minuto versate il pomodoro pelato e un po’ d’acqua, lasciate cuocere, a fuoco lento, per circa un’ora. Salate e pepate.

Adesso cominciamo a preparare le arancine.
Lessate il riso in acqua salata, scolatelo al dente e mettetelo in una ciotola aggiungendo il caciocavallo, 2 uova e lo zafferano.
Fate raffreddare il riso ed iniziate a formare le arancine.
Sull’incavo della mano, leggermente umido, mettete del riso creando un incavo dove sistemerete un po’ di ragù, ben sgocciolato. Richiudete con altro riso e compattate l’arancina dandole una forma sferica.

Una volta pronte le arancine vanno passate, prima nella farina, poi nell’uovo battuto ed infine vanno ricoperte di pangrattato.

Scaldate l’olio e iniziate a friggerle immergendole completamente nel liquido. Poggiatele su un foglio di carta da cucina.
Mangiate calde le vostre arancine…

Buon Appetito!

Scopri i mille modi per preparare le arancine 

Valori nutrizionali

  • Calorie (kcal): 340
          
Autore:

Strutture in Evidenza