
Ghiotta di pesce
Descrizione:
La ghiotta di pesce è una zuppa molto saporita, il cui brodo viene utilizzato anche per condire il cùscusu alla trapanese.
- preparazione: 40m
- cottura: 35m
- totale: 01h 15m
Ingredienti per 4 persone
Pesce misto | 1 kg di pesce da zuppa |
Pomodoro pelato | 300 g di pomodori rossi pelati e tritati |
Cipolla | 1 cipolla |
Prezzemolo | prezzemolo |
Aglio | 2 tritati |
Vino bianco | 1 bicchiere |
Pane casareccio | 8 fette |
Olio d'oliva extra vergine | 3 cucchiai |
Sale | q.b. |
Pepe | q.b. |
Procedimento:
In un tegame fate appassire la cipolla in olio d’oliva, quindi aggiungete un trito di prezzemolo e 2 spicchi di aglio tritati e subito dopo un bicchiere di vino bianco secco che farete evaporare del tutto.
Si aggiungono i pomodori rossi pelati e tritati e poi, a fuoco basso, aggiungete una quantità di acqua pari al doppio del volume del vostro pesce. Fate cuocere a fuoco dolce per 10 minuti dal momento del bollore.
A questo punto sistemate i pesci mettendo sotto quelli più grandi e sopra quelli più piccoli, in modo da non farli spappolare.
Fate in modo che il pesce sia sempre coperto di brodo, se necessario aggiungete dell’acqua bollente.
Cuocete a fuoco basso per circa 8-10 minuti dalla ripresa del bollore.
A metà cottura assaggiate il brodo e aggiustatelo di sale.
Potete unire alla zuppa dei crostacei (scampi, gamberi...) ben lavati e interi. Attenzione a non mescolate mai il pesce col mestolo. Potete scuotere il tegame per amalgamare il tutto.
Preparate dei piatti con delle fette di pane casereccio abbrustolito e versatevi il pesce.
Buon appetito..!
Valori nutrizionali
- Calorie (kcal): 400