Scopri le mete più belle della Sicilia occidentale

Scopri le mete più belle della Sicilia occidentale

Scopri le mete più belle della Sicilia occidentale

Incastonata nel tratto di costa che va da Trapani a Palermo, il borgo marinaro di San Vito Lo Capo è una piccola oasi dove la natura è la vera protagonista.

Ma questo angolo dell’isola offre molti altri spunti per la tua vacanza. 

Da San Vito Lo Capo, infatti, si possono raggiungere in poche ore le mete turistiche più interessanti della Sicilia occidentale.

Bellezze artistiche e architettoniche, città d’arte, zone archeologiche, borghi medievali, villaggi sul mare, antichi cammini e mete enogastronomiche. 

 

Da Erice a Marsala, da Segesta a Mozia, da Castellammare del Golfo alla Riserva dello Stagnone … sono numerose le mete che potrete raggiungere autonomanente o con una escursione organizzata e che vi faranno scoprire la Sicilia più autentica e poco conosciuta.

Prenota un TOUR 

Erice, affascinante e solitaria, domina dalla cima del Monte omonimo la punta estrema della Sicilia occidentale, un vero balcone sul mar Mediteraneo.

Bagnata a nord dal Tirreno e a sud dal Mediterraneo, Trapani merita proprio il titolo di “città dei due mari”. 

Se amate l'archeologia, ma soprattutto se volete provare l'emozione di un salto indietro nel tempo, non perdetevi la visita del Parco Archeologico di Segesta.

Castellammare del Golfo seduce con la sua storia e con la sua pittoresca bellezza di borgo marinaro.

Calatafimi-Segesta ha un ruolo di protagonista sia nel mito che nella storia grazie alla sua misteriosa area archeologica. 

L'eleganza e la maestosità del Santuario di Custonaci   domina dall'alto dellla collina il paese affacciato sul golfo di Cofano.

Vivace ed elegante, Marsala è legata alla produzione del vino che porta il suo nome. Interessante una visita alle sue Cantine storiche. 

Farete un salto indietro nel tempo visitando la millenaria Mozia . La piccola isola, al centro dello Stagnone di Marsala, era una delle colonie fenicie più ricche del Mediterraneo.Si raggiunge in barca in 10 minuti.

Le Saline di Trapani e Paceco si possono visitare in ogni periodo dell'anno, ma l'estate è il momento più suggestivo, quando inizia il momento della raccolta del sale.

Venite a scoprire tutte le bellezze che il territorio trapanese può offrirvi.


Autore: by
SanVitoweb.com

Strutture in Evidenza