10 cose da vedere a Castellammare del Golfo

Il borgo di mare affacciato sul golfo più grande della Sicilia

Castellammare del Golfo è un luogo dove il mare si fonde con la storia e ogni angolo racconta un segreto. Con la sua tipica forma ad anfiteatro la città abbraccia l’antico porto e domina con il maestoso Castello l’intero golfo, il più grande della Sicilia.

La trama del centro storico solcato dalle scalinate arabe e il pittoresco porticciolo costellato di barche colorate creano un'atmosfera così suggestiva da lasciare senza fiato ad ogni ora del giorno.

 

 

San Vito Lo Capo informazioni turistiche: trova hotel, B&B, Case Vacanza

Scopri quali sono le 10 cose che ti faranno innamorare di questo gioiello siciliano:

1. Il Castello sul mare

Maestoso e intriso di leggenda, il castello normanno-svevo sembra vegliare sulla città. Di sera, illuminato, regala un’atmosfera magica che riporta indietro nel tempo.

2. Il Porto e la Cala Marina

Passeggiare lungo il porto è un’esperienza da vivere lentamente, tra barche di pescatori, ristorantini di pesce e il profumo del mare che ti avvolge come un abbraccio.

3. Il Belvedere di Castellammare

Dal belvedere si coglie perfettamente la bellezza della parte antica della città, una trama fitta di stradine e scalinate, un’armonia che lascia senza fiato, mentre il mare e il cielo si toccano nella vastità del golfo.

4. La Chiesa Madre

Un angolo di spiritualità e arte, con la sua facciata imponente e gli interni che custodiscono tesori artistici e un’atmosfera di pace.

5. La Spiaggia di Guidaloca

Un angolo di paradiso: ciottoli bianchi, mare cristallino e un silenzio interrotto solo dalle onde. Un posto che sembra fatto apposta per fermare il tempo e godersi la bellezza.

Torre Bennistra  Scopello
Torre Bennistra Scopello

6. Tonnara di Scopello e i suoi Faraglioni

A pochi chilometri, Scopello è un sogno ad occhi aperti. I suoi Faraglioni emergono imponenti dall’acqua, mentre l’antica tonnara racconta storie di mare e di uomini. La bellezza di questo luogo è ormai nota in tutto il mondo, luogo pittoresco e scenografico utilizzato varie volte come location di famosi film tra cui Ocean's Eleven.
Furono gli arabi a scegliere questo angolo di paradiso per impiantare la prima tonnara.

San Vito Lo Capo informazioni turistiche: trova hotel, B&B, Case Vacanza

7. Torre Bennistra

Un gioiello nascosto che regala una delle viste più spettacolari della zona. Questa torre d’avvistamento del XVI secolo si erge su un promontorio sopra il borgo di Scpello e offre una panoramica mozzafiato sull’immenso golfo siciliano, sulla Riserva dello Zingaro e sui Faraglioni della tonnara. Salire fin lassù è una piccola avventura, ma il panorama ripaga ogni passo.

8. Nel Borgo di Scopello per gustare i sapori siciliani

Cassata, cannoli, busiate al pesto trapanese e cous cous di pesce, ma anche granite e gelati nella stagione più calda, ogni piatto qui è un viaggio nei sapori autentici della Sicilia.

9. Cala Mazzo di Sciacca alle porte dello Zingaro

C’è qualcosa di poetico in questa caletta che è il preludio della bellezza che si potrà ammirare nella Riserva poco distante. Il luogo perfetto per sentirsi parte di qualcosa di immenso.

10. Riserva dello Zingaro, il trionfo della natura selvaggia

Qui tutto sembra essere rimasto lo stesso da millenni.
Calette incontaminate, profumo di rosmarino, scorci di mare tra i fichidindia, foglie di acanto lungo i sentieri, grotte paleolitiche, un vero paradiso.

Tonnara di Scopello
Tonnara di Scopello

Castellammare del Golfo non è solo una meta, è un’esperienza che resta nel cuore. Sei pronto a lasciarti incantare?

Luoghi mistici e affascinanti, queste grotte raccontano la vita preistorica, con la Grotta di Mangiapane che conserva ancora tracce di un passato lontano.

 

Strutture Consigliate