
Settimana Santa 2025 in provincia di Trapani, tutti gli eventi dal 13 al 20 aprile
Un programma ricco di eventi che coinvolge diverse località della provincia di Trapani. Consulta il programma.
Un programma ricco di eventi che coinvolge diverse località della provincia di Trapani. Consulta il programma.
Tra la Riserva dello Zingaro e Castellammare del Golfo, i Faraglioni di Scopello rappresentano una delle meraviglie del Mediterraneo.
San Vito Lo Capo, la meta perfetta per una vacanza di primavera
Quattro luoghi speciali da vivere insieme agli amici
A pochi chilometri da Partinico, un piccolo borgo fondato dai Gesuiti tra il ‘500 e il ‘600 e che ricorda le architetture di Gaudì.
Importantissimo riconoscimento per Gibellina
Sabbia dorata, calette di ciottoli o scogliere a pelo d'acqua... ecco dove si trova il mare più bello della Sicilia occidentale!
Custonaci, tra San Vito Lo Capo e Trapani è un gioiello nascosto nella Sicilia Occidentale, un misto di natura, storia e tradizione.
Scopri l'antica arte della pesca del Capone. Il contributo del giornalista scrittore Ninni Ravazza.
All’Italia due premi, la Cina premiata per la migliore presentazione, il team di Medici Senza Frontiere per la cottura più tecnologica.
Tra cultura, natura e avventura, ecco una serie di itinerari che arricchiranno il tuo viaggio in Sicilia
Andrea Pellegrino fa il pasticcere e affiancherà Andrea Pellegrino per rappresentare l'Italia al Campionato del Mondo.
Scopri il fascino selvaggio della Riserva dello Zingaro
I Ricchi e Poveri, Piero Pelù, Rose Villain, Big Mama, La Rappresentante di Lista e tanti altri artisti in concerto gratuito
A settembre il mare è di una bellezza abbagliante. Il clima più mite fa ritornare la voglia di percorrere itinerari in mezzo alla natura.
Cous Cous Fest: 10 Paesi in gara al Campionato del mondo a San Vito Lo Capo. Al debutto al festival Russia, Ucraina e Cina
Al primo posto come località "green"
Raggiungi con la navetta anche le zone di mare vicine
Primi piatti, dolci della tradizione e street food... 10 piatti per un viaggio tra i sapori mediterranei
Ho ventitrè anni, sono di Palermo, c’è stato chi mi ha chiesto: “Perché l’estate non rimani qui anziché andare tutti gli anni a San Vito?”.
Dal connubio tra buon cibo, cielo azzurro e sapienti mani che addomesticano la natura nasce la dieta mediterranea
Una delle collezione più importanti d'Italia, composta da otto splendidi manufatti del cinquecento.
Ci sono mete dove ogni desiderio si realizza, in qualsiasi periodo dell’anno.
4 itinerari imperdibili a San Vito Lo Capo
Un sogno per i bambini che possono vivere il mare in totale sicurezza... San Vito Lo Capo Bandiera Verde.
6 luoghi da visitare subito nel tuo prossimo weekend.
Cortesia, accoglienza e calore familiare per un soggiorno a tutto relax.
Tra religiosità e leggenda puoi scoprire l’identità e l'essenza di San Vito Lo Capo.
Su Sanvitoweb trovi quello adatto alle tue esigenze ... e ti godi la spiaggia più bella d'Italia!
La bellezza della natura e l'energia del mare si fondono per regalarti la più coinvolgente delle esperienze
...ed è solo l'inizio del tuo viaggio in Sicilia!
Un filo sottile, carico di fede e tradizione, passa per campagne e promontori e attraversa le terre dell’Agro ericino.
Scopri la bellezza di una Riserva Naturale sul mare a pochi minuti da San Vito Lo Capo
Tra i silenzi delle piccole vie del borgo ericino si rinnova l'antico rito della Processione dei Misteri.
Un buon motivo per vivere la primavera e scoprire le tradizioni dell'isola.
Il cous cous di pesce alla trapanese, è una delle ricette più rinomate della cucina siciliana, tipico del nord Africa, in arabo Kuskusu........
Storie di pirati, nobildonne e tonnaroti.
Perla della Isole Egadi
Tradizione, religione e arte racchiusi in una processione lunga 24 ore.
Un itinerario che attraversa la Valle del Belìce e giunge a Mazara del Vallo, in Sicilia occidentale
Trapani La città dei due mari
Per chi ha voglia di fare un salto indietro nel tempo...
Scorci mozzafiato per gli amanti del trekking in Sicilia
Una magnifica cavità naturale abitata fin dal paleolitico, nella Riserva di Monte Cofano a Custonaci.
Si trovano a pochi chilometri dal Tempio di Segesta, immerse in un contesto naturale rigoglioso ed affascinante, le terme più antiche della...
Il borgo di mare affacciato sul golfo più grande della Sicilia
Un ripieno cremoso di ricotta circondato da pasta reale e canditi colorati, per il dolce dall'aria barocca più conosciuto al mondo.
Il paradiso a pochi minuti da San Vito Lo Capo
Un luogo magico dove, 100 anni fa, la vita scorreva lenta ed in armonia con la natura.
Non solo mare... tradizione, arte e storia catturano il tuo sguardo ad ogni passo
Scorci naturalistici memorabili lungo il Sentiero Italia
Baia Santa Margherita, la costa sostenibile che piace a grandi e piccoli
Il gusto e la bellezza che portano al cuore di un territorio indimenticabile!
Vacanze attive per un weekend tra storia e natura nei dintorni di San Vito Lo Capo
Un meraviglioso borgo medievale incastonato tra spiagge dorate e mare cristallino.
Il vero lusso di una vacanza, riuscire a vedere il più possibile nel tempo che abbiamo a disposizione.