Festa di San Vito
Festa di San Vito
Festa di San Vito
Festa di San Vito

La Festa di San Vito si celebra ogni anno il 15 di giugno, tutto il paese attende con gioia questo momento e vive con grande fervore i preparativi.
Il culmine dell’evento è la lunga Processione del 15 sera, ma vale la pena di partecipare anche ai momenti di divertimento, che fanno da cornice all’evento religioso, nei giorni precedenti.

La marineria del paese partecipa compatta alla Festa e, infatti, il tradizionale gioco dell’Antenna a Mare (una trave di 10 metri sull’acqua) viene effettuato nel piccolo porticciolo, tra le colorate barche dei pescatori. I giovani del paese amano sfidarsi tra loro …e le cadute in acqua non mancheranno.
Durante i giorni della Festa si può assistere a celebrazioni, sfilate di bande musicali e concerti in piazza.

Ma il momento più suggestivo della festa si vive all’imbrunire del 15 giugno quando le imbarcazioni in rada nel Porto di San Vito Lo Capo, ad un segnale convenuto, escono in mare per accogliere festosamente la piccola barca che trasporta il giovane Vito, il suo maestro Modesto e la nutrice Crescenza.

Appena giunti in spiaggia i tre Santi vengono accolti dalla popolazione che li attendeva e  salutati dalle imbarcazioni dei pescatori con il suono delle sirene e con il lancio di razzi.
E’ già buio quando la pittoresca processione, che si snoda per le vie del paese tra inni e preghiere, giunge davanti al davanti al Santuario.

A questo punto tutti attendono che esca dalla Chiesa la statua di San Vito rivestita delle insegne: la corona (il premio di Dio), la palma (la vittoria del martirio), la croce (la forza della fede) e il mantello coperto con gli ex voto d’oro dei fedeli (la loro devozione) - è portata a spalla dai portatori di Alcamo devoti del Santo.

San Vito nel suo Santuario al Capo è infatti invocato da tutti i paesi del golfo di Castellammare, dai paesi del trapanese, dell’ericino, della Valle del Belice, di Partinico e del palermitano e da altre lontane zone della Sicilia.
Questo intenso momento religioso segna l’inizio della stagione estiva.



 

 

 

Strutture Consigliate