Il 15 giugno si festeggia il Santo Patrono, San Vito Martire

Tra religiosità e leggenda puoi scoprire l’identità e l'essenza di San Vito Lo Capo.

Come ogni anno, in occasione della festa di San Vito Martire, la comunità di San Vito Lo Capo si mobilità e partecipa alla sua realizzazione. 

Tutto il paese attende con grande gioia questo momento e molti partecipano in prima persona ai preparativi dell'evento.

I festeggiamenti iniziano, con varie attività, nei giorni precedenti al 15: sfilate di bande musicali, concerti in piazza e gare di antichi giochi della tradizione marinara, sfilate di antichi carretti siciliani, momenti di fede e preghiera nel Santuario, mentre il momento clou è proprio la giornata del 15 giugno.

Il momento più emozionante dell’evento è sicuramente " Lo Sbarco", la ricostruzione storica dell'arrivo a San Vito Lo Capo del giovane Vito, accompagnato dalla sua nutrice Crescenza e dal suo maestro Modesto.

I tre personaggi, con i costumi dell'epoca, giungono sulla spiaggia di  San Vito Lo Capo su una piccola barca, mentre tutta la marineria del paese li segue lanciando razzi nel cielo al suono delle sirene.

Migliaia di fedeli e turisti curiosi osservano dalla spiaggia questo corteo sul mare e accolgono i tre santi accompagnandoli in processione verso il Santuario, dopo avere attraversato le piccole vie del borgo.

Il corteo, giunto in piazza, attende l’uscita dal Santuario della Statua di San Vito e da qui parte la Processione religiosa che durerà fino a mezzanotte.

La bellissima statua è rivestita delle insegne: la corona (il premio di Dio), la palma (la vittoria del martirio), la croce (la forza della fede) e il mantello coperto con gli ex voto d’oro dei fedeli (la loro devozione) e per tradizione è portata a spalla dai portatori di Alcamo devoti del Santo.

La fine della Festa sarà, come sempre, sugellata da un bellissimo spettacolo di fuochi pirotecnici.

Assistere a questo intenso momento religioso vi farà conoscere la vera identità ed essenza di questi luoghi, le sue tradizioni ed origini.

Un momento tanto atteso che ci catapulta nella bellissima atmosfera estiva di San Vito Lo Capo e da inizio ai suoi numerosi appuntamenti.

Storia del Paese

DOVE DORMIRE

 [#G_festa-sanvito#]

Strutture Consigliate