Bello sapere che nella Riserva Naturale dello Zingaro si trovano 25 specie del "Fiore degli Dei"...
La primavera è sicuramente il momento ideale per visitare San Vito Lo Capo e i suoi dintorni, il clima mite permette lunghe e piacevoli passeggiate in mezzo ad un paesaggio dai colori mediterranei.
Dopo l'ingresso e una breve pausa al Centro visite (entrata Sud lato Scopello), dove una guida illustrerà le particolarità di questa meravigliosa pianta, avrà inizio il percorso sul sentiero ricco di orchidee da cui potrete godere anche di panorami mozzafiato.
La sosta con pranzo a sacco è prevista presso i rifugi di Contrada Sughero, un luogo decisamente affascinante, mentre per il ritorno si passerà dal sentiero Costiero.
Imparare a riconoscere, tra i tanti fiori, le piccole orchidee sarà sicuramente un'esperienza emozionante anche per i ragazzi.
Il trekking non è molto impegnativo, ma si consiglia sempre un discreta preparazione fisica al cammino in montagna e delle scarpe idonee (preferibilmente da trekking).
Il percorso totale è di circa 12 km, con una difficoltà media.
Da portare, preferibilmente in uno zaino: colazione a sacco, frutta, macchina fotografica, cappellino per il sole, giacca a vento e borraccia con almeno un litro e mezzo d'acqua.
Si sconsiglia di portare sacchetti e borse a mano o a tracolla.
Ricordiamo che in Riserva è vietato l'ingresso ai cani.