All’Italia due premi speciali. La Cina premiata per la migliore presentazione, il team di Medici Senza Frontiere per la cottura più tecnologica
È il Marocco il trionfatore indiscusso del prestigioso Cous Cous World Championship, il Campionato del Mondo di Cous Cous, che si è svolto durante il Cous Cous Fest a San Vito Lo Capo. Chef provenienti da 10 Paesi (Cina, Eritrea, Israele, Italia, Marocco, Medici Senza Frontiere, Palestina, Russia, Tunisia e Ucraina) si sono sfidati in un evento mirato a promuovere lo scambio culturale e la pace tra i popoli.
Gli eccellenti chef Chaoui Hanae, chef imprenditrice e fondatrice de La Medina, un affascinante bistrot specializzato in cucina e pasticceria marocchina a Milano, e Mourad Dakir, talentuoso chef e proprietario del rinomato ristorante marocchino Maison Touareg, hanno conquistato la vittoria, superando tutti gli avversari compreso il team cinese e quello di Medici Senza Frontiere che hanno raggiunto la finale.
Il team del Marocco ha sorpreso il palato delle esigenti giurie tecniche, presieduta da Oscar Farinetti, presentando un cous cous tradizionale marocchino. "La nostra ricetta va oltre la mera preparazione di un piatto - hanno dichiarato Chaoui Hanae e Mourad Dakir - è un simbolo di famiglia, tradizione e gratitudine. Questo cous cous racchiude i sapori autentici delle montagne dell'Alto Atlante, nella provincia del Haouz, dove ogni ingrediente viene selezionato con cura e preparato con amore".
Il team italiano, composto da Antonino Ingargiola, chef del ristopub "Bik Bak" di San Vito lo Capo e originario di Mazara del Vallo, insieme ad Andrea Pellegrino, chef pasticcere al bar Oasi di Castelvetrano, ha ricevuto due premi speciali. La loro ricetta intitolata "Il ricordo" si ispira ai ricordi della tradizione e della cultura siciliana. Al duo Italiano i premi UniCredit per la ricetta più sostenibile e il premio per la ricetta più originale, promosso da Conad.
La brillante squadra di Medici Senza Frontiere, guidata dal talentuoso capitano Cesare Battisti, rinomato chef e ristoratore presso il prestigioso Ristorante Ratanà di Milano, ha trionfato nel prestigioso concorso Electrolux per l'innovazione tecnologica nella cottura.
Alla Cina invece il premio Food Network per la migliore presentazione del piatto realizzato da Giulia Liu, fondatrice e proprietaria del rinomato ristorante di alta cucina cinese Gong Oriental Attitude a Milano, e Zuo Cuibing, maestro della tradizionale cucina cinese.