Affittare un appartamento e cucinare ogni giorno prodotti a km zero
Affittare un appartamento a San Vito Lo Capo è una scelta pratica per chi vuole godersi la vacanza con più libertà. Se poi amate stare ai fornelli troverete entusiasmante girare per i mercati alla ricerca di prodotti locali e di stagione, frutta e verdure freschissimi a chilometro zero.


Fare la spesa può diventare una vera esperienza grazie alla varietà di prodotti locali che giungono ogni giorno nelle botteghe del paese da tutta la Sicilia.
A San Vito Lo Capo ogni martedì si svolge il Mercato della Coldiretti (Il mercato del contadino), qui è possibile fare un ottimo rifornimento di verdure e frutta proveniente direttamente dai campi. Il venerdì è invece la volta del Mercato dove, oltre ad una serie di prodotti di vario genere, si possono trovare anche buonissimi prodotti locali: frutta, verdura, formaggi, prodotti tipici come olive, capperi, frutta secca ecc.
Si potrebbe pensare di fare a meno dei supermercati, ma a dire il vero anche in questi si trovano delle vere e proprie eccellenze.

Chi ama andare in giro per le località dell’entroterra troverà piccoli produttori e contadini che vendono direttamente i loro prodotti con un notevole risparmio per chi compra.
Puoi acquistare pomodori appena raccolti, origano selvatico, olio d’oliva, formaggi di pecora, fichi, capperi e mandorle.
Chi preferisce il pesce potrà provare ad acquistarlo direttamente dai pescatori che la mattina presto si ritirano nel piccolo porto di San Vito Lo Capo.
La maggior parte delle strutture ricettive del paese sono vicine ai mercati e alle botteghe, ciò rende facile fare la spesa a piedi o in bici, anche solo per il necessario del giorno.

Con pochi ingredienti, ma davvero squisiti, potrai preparare ogni giorno piatti pieni di gusto come la parmigiana di melanzane o la caponata di pesce, il cous cous con le verdure o una semplice insalata vastasa condita con olio d’oliva e origano della zona, dal sapore autentico.
Vivere San Vito Lo Capo così, passando per le vie del paese, parlando con chi coltiva la terra o va a pesca, farà parte della tua esperienza vacanza. Non solo una vacanza al mare ma, un modo per conoscere un ritmo diverso e riscoprire il valore delle cose semplici.
