Da giugno a settembre, a San Vito Lo Capo, prende vita una scuola molto particolare: la scuola di Cous Cous condotta dalle donne sanvitesi.
Il Cous Cous a San Vito Lo Capo non è solo un piatto tipico. È parte dell’identità locale, un simbolo di incontro tra culture diverse e un elemento centrale della vita quotidiana. Con la scuola, questa tradizione viene trasmessa direttamente da chi la custodisce da generazioni: le donne del paese. Non si tratta solo di imparare una ricetta, ma di avvicinarsi a un sapere che si è costruito nel tempo, fatto di gesti precisi, di scelte accurate degli ingredienti, di tempi da rispettare.
Ogni lezione si svolge in un ambiente semplice ma ricco di significato. I partecipanti, guidati passo dopo passo, imparano a incocciare la semola a mano, a cuocere il cous cous al vapore nella *cuscussiera* e a preparare il condimento tradizionale, spesso a base di pesce o verdure, secondo la stagione e la disponibilità del mercato. Ogni fase è seguita con cura dalle donne di San Vito, che oltre a insegnare, raccontano storie, aneddoti, usanze legate a questo piatto. È un’occasione per conoscere da vicino il modo in cui la cucina diventa cultura.
L’iniziativa rientra in un progetto più ampio che ha portato, negli ultimi anni, all’istituzione del Museo del Cous Cous. Voluto dall’Amministrazione Comunale, in collaborazione con la Pro Loco di San Vito Lo Capo e l’Associazione Kalos, il museo è il primo in Italia interamente dedicato a questo alimento. L’obiettivo è preservare e valorizzare la tradizione del cous cous, collegandola alla storia del territorio, ai flussi migratori, agli scambi tra le popolazioni del Mediterraneo.
Il museo non è pensato come uno spazio statico, ma come un luogo vivo, in cui si svolgono attività, laboratori, incontri.
Partecipare alla scuola è semplice: basta prenotare una delle sessioni in programma durante i mesi estivi. Il laboratorio è adatto a tutti, anche a chi non ha particolari abilità in cucina. L’importante è la voglia di mettersi in gioco, di imparare e di ascoltare. Alla fine, oltre ad aver cucinato il cous cous con le proprie mani, si ha anche l’occasione di gustarlo insieme, in un momento di condivisione.
Questo il calendario degli incontri:
- 30 giugno
- 10 - 17 - 24 - 31 luglio
- 7 - 13 - 21 - 28 agosto
- 5 - 11 - 18 settembre
Tutti gli incontri presso il Museo del Cous Cous alle ore 19.30 - Prezzo 10 € compreso degustazione finale
Info e prenotazionni +39 333.462.0515
Il Museo di trova qui >>> https://maps.app.goo.gl/uFFvcwhwzezTkkfT9
La scuola di cous cous è quindi più di un semplice laboratorio gastronomico. È un’esperienza che permette di entrare in contatto diretto con il tessuto umano e culturale di San Vito Lo Capo.
