Castelluzzo e Macari
Il luogo ideale per chi ama vivere in un contesto naturale incontaminato a pochissimi chilometri dalla Riserva di Monte Cofano e da una costa ricca di calette dove poter fare il bagno indisturbati.
Castelluzzo
Castelluzzo, piccolo borgo incastonato nella Valle degli Ulivi, tra il secolare Ponte del Biro e il mare, è una tappa obbligatoria prima di arrivare a San Vito Lo Capo.
Sul lungo viale su cui si affacciano, alternandosi, le case e i bellissimi ulivi, si trova anche una piccola chiesa ed uno spazio dedicato agli eventi, mentre sullo sfondo fanno capolino un mare blu cobalto e la silhouette di Monte Cofano.
La costa, ricca di calette e scogliere dista pochi minuti d’auto e si può raggiungere anche in bicicletta. Il fiore all’occhiello della zona è la splendida Baia di Santa Margherita, una spiaggia ecosostenibile.
Sulla spiaggia si trova un piccolo punto ristoro dove si possono noleggiare anche lettini ed ombrelloni.
Castelluzzo è famoso per il suo olio fragrante e profumato, in grado di regalare sapore a qualsiasi pietanza, qui si tiene, ogni anno, BAGLIO OLIO E MARE, un evento dedicato alla bontà della sua cucina popolare e ai suoi ingredienti a Km zero.
Chi ama vivere vacanze tranquille lontano dalla folla, godendo contemporaneamente della bellezza del mare e della campagna non può fare scelta migliore ma Castelluzzo è anche un’ottima base logistica, per chi sceglie di visitare le bellezze artistiche e le numerose aree naturalistiche dei dintorni.
A pochi chilometri da qui si trovano, infatti, molte località suggestive come l'antica Segesta, Il Borgo medievale di Erice e le millenarie Saline di Trapani e l’isola fenicia di Mozia… avrete solo l'imbarazzo della scelta.
Macari
Il piccolo borgo di Macari o, come viene chiamato nella fiction Rai, “Màkari” , si trova adagiato a mezza costa sul pendio che si affaccia sul golfo omonimo. Alle sue spalle, i monti della Riserva dello Zingaro e una parete di falesie creano una quinta perfetta.
Poco distanti, tre chilometri di costa di una bellezza abbagliante, lungo i quali si alternano: calette di ciottoli, scogliere che degradano fino al mare e spiagge di sabbia dorata, un tripudio di angoli di mare unici per bellezza e fascino!
Un pugno di case da cui si godono tramonti indimenticabili sul profilo ineguagliabile di Monte Cofano.
Qui la vita scorre lentamente, il traffico automobilistico è quasi un ricordo, la musica delle discoteche non arriva e l'unico suono che sentirete al mattino è il canto degli uccelli; ma se volete godere della frizzante atmosfera di San Vito Lo Capo potrete raggiungerla in soli tre minuti d'auto.
Una posizione davvero straordinaria da cui si può ammirare un panorama che lascia senza fiato.
.
Bue Marino, Isulidda , Caletta Rosa, Baia Santa Margherita, questi i nomi da ricordare ed aggiungere alla lista di posti dove trascorrere momenti indimenticabili.
Poco distante la piana dell’Egitarso, le falesie di Cala Mancina e l’affascinante Torre dell’Isulidda completano lo splendido panorama che ogni sera l’orizzonte si tinge dei colori del tramonto... uno dei più belli della Sicilia occidentale!
Se scegliete di soggiornare a Castelluzzo o Macari vi troverete una vasta scelta di B & B, Hotel e Case Vacanza, tutti moderni ed accoglienti, pronti a soddisfare ogni vostra esigenza e farete un'esperienza unica ed entusiasmante, a contatto con la natura e lontano dai soliti circuiti, in un territorio tutto da vivere.
A Castelluzzo trovate Baia Santa Margherita, meravigliosa zona balneare ad alta vocazione ambientale
-
Da giugno a settembre, dalle 8,30 alle 20,30, l'area è chiusa al traffico veicolare e i visitatori che vogliono raggiungere i vari punti della costa possono parcheggiare in uno dei due grandi posteggi situati a Macari o a Castelluzzo.
In spiaggia è possibile noleggiare lettini ed ombrelloni. Presente anche un punto ristoro. Nelle piccole calette nessun servizio.
I visitatori diversamente abili possono accedere all'area a traffico limitato in auto.
-
Servizi Offerti:
- Trasporto gratuito con il trenino
- Noleggio ombrelloni e lettini
- Punto ristoro
