San Vito Lo Capo
Il paese villaggio sul mare
Adagiato sulla lunga spiaggia che ricorda con i suoi colori i lontani caraibi,San Vito Lo Capo, grazie al suo clima mite anche in inverno, è una delle mete più amate della Sicilia occidentale. La sua posizione, tra Palermo e Trapani, le permette di essere raggiunta comodamente dai due Aeroporti: Florio e Falcone-Borsellino.
Un paese villaggio, con case basse e punteggiate di gelsomini e bouganville, un’atmosfera mediterranea che promette subito tanto relax…Le bellezze naturalistiche e la magia di luoghi sfiorati dal mito sono solo alcuni dei motivi che rendono irrinunciabile una vacanza in questo angolo di paradiso. Siamo a pochi chilometri dalla suggestiva perla naturale della Riserva dello Zingaro, dallo splendido Monte Cofano, dalla mitica Erice e dal tempio dorico di Segesta…ma tanto altro vi aspetta!
Il cuore del paese è Piazza Santuario su cui si affaccia il santuario-fortezza dedicato a San Vito martire, patrono del paese. Da qui, via Savoia, giunge rapidamente fino al mare, irresistibile attrazione per tutti.
Via Savoia, frequentatissima soprattutto la sera, è meta dello shopping e di rilassanti passeggiate, mentre nei locali sulla spiaggia i giovani si incontrano al tramonto per frizzanti Happy Hour.
Musicisti, artisti di strada, bancarelle piene di originali manufatti arricchiscono le lunghe serate estive.

Un angolo molto caratteristico del paese di San Vito Lo Capo è via Venza, uno slargo che si trova proprio accanto alla piazza principale e che in estate diventa il salotto culturale del paese grazie ad una delle manifestazioni più amate dai villeggianti "Libri autori e buganvillee". Giornalisti e scrittori animano con i loro racconti le lunghe serate estive in compagnia di Giacomo Pilati, in un’atmosfera assolutamente rilassata e cordiale.
San Vito Lo Capo: 10 cose da vedere subito
Ma è sulla bellissima spiaggia di San Vito Lo Capo ( Webcam live ) che tutti si incontrano ogni giorno per godere del mare nelle ore più calde della giornata.
Una lunga striscia di sabbia finissima, un mare dai colori smaglianti, acque basse e sicure anche per i più piccini, un gioiello incastonato tra il maestoso Monte Monaco e la parete rocciosa dell'altipiano dell’Egitarso, da fare invidia, specialmente in primavera, alle migliori spiagge caraibiche.
In estate se non si ha voglia di tornare a casa per la pausa pranzo si può comodamente fare uno spuntino sul lungomare dove si affacciano numerosi ristoranti e bar. Se invece avete voglia di muovervi un po’ potete noleggiare una bici e andare fino al faro, uno dei luoghi più suggestivi del paese. Il suo fascio di luce guida le imbarcazioni e ogni sera illumina tutta la baia.
Poco distante dal porto si può ammirare, il Torrazzo, una delle numerose torri di difesa che si trovano lungo la costa siciliana che un tempo servivano a proteggere l’isola dall’attacco dei pirati.
Ma in una vacanza in Sicilia non può mancare l’esperienza gustativa…la sua eccellente cucina riunisce e pacifica tutti i palati attorno ai suoi piatti più famosi …ai dolci più prelibati…e ai prodotti locali e ai vini di ottima qualità.
Gli Eventi più attesi dell’anno sono quelli dedicati al cibo: il Cous Cous Fest e Bagli,Olio e Mare. Il Cous Cous Fest si svolge ogni anno a fine settembre. L’evento riunisce attorno al tipico piatto di origine araba, il mondo intero, all’insegna della pace tra i popoli.
Bagli , Olio e Mare tiene viva la tradizione della cucina semplice dei contadini e dei pescatori del luogo e ci porta con i suoi profumi sulla spiaggia di Baia Santa Margherita, a pochi minuti da Castelluzzo e Macari, due tranquille frazioni di San Vito Lo Capo… ed è subito festa di sapori.
Buone vacanze!…

Vuoi trovare un alloggio per la tua vacanza a San Vito Lo Capo?:
POTREBBE INTERESSARTI
- Festa di San Vito Martire
- 10 Cose da vedere a San Vito Lo Capo
- La Spiaggia di San Vito Lo Capo
- Castelluzzo e Macari (Frazioni)
- In vacanza con la famiglia
La spiaggia di San Vito Lo Capo

Panoramica
Strutture Consigliate