Il festival che contribuisce alla diffusione di una “cultura della sostenibilità”.
6 giorni di proiezioni
4 sezioni competitive: lungometraggi di fiction, documentari, cortometraggi, animazioni
Numerosi eventi speciali - Presentazioni di libri
La 17ª edizione del SiciliAmbiente Film Festival si terrà a San Vito Lo Capo dal 14 al 19 luglio 2025. Un appuntamento ormai consolidato, che unisce cinema, cultura e impegno ambientale. Anche quest’anno il programma si presenta ricco di contenuti, tra novità, collaborazioni internazionali e sezioni tematiche.
Tra le principali novità, una nuova sezione dedicata alle Scienze naturali e al mare, frutto della collaborazione con diverse università europee. Accanto a questa, è prevista una sezione speciale focalizzata sul territorio, con proiezioni quotidiane che offriranno uno sguardo approfondito sui fondali marini del trapanese.
Il festival sarà inaugurato il 14 luglio con il concerto di Davide Shorty, seguito dalla proiezione del documentario “Human lights”, prodotto da Blob – Rai3, che racconta cinquant’anni di attività di Amnesty International Italia nella difesa dei diritti umani.
La chiusura, il 19 luglio, è affidata alla proiezione di “Il prezzo che paghiamo”, documentario prodotto da Greenpeace Italia e ReCommon, che affronta le responsabilità dell’industria fossile nella crisi climatica. A seguire, un panel dedicato al tema dell’ecoansia, in collaborazione con Greenpeace.
Durante il festival non mancheranno altri appuntamenti culturali, come presentazioni di libri, dibattiti, concerti e una mostra fotografica firmata da Nino Pellerito dal titolo “Natura Ambiente”. Previsti anche aperitivi letterari promossi da vari sponsor e momenti di incontro con gli autori.
Il cuore del festival rimane la competizione ufficiale, suddivisa in quattro sezioni: lungometraggi di finzione, documentari, cortometraggi e animazioni. Oltre alle proiezioni, sono previsti incontri con registi, laboratori per bambini e ragazzi, escursioni e attività esperienziali rivolte sia ai residenti che ai visitatori.
Il SiciliAmbiente Film Festival è promosso dal Comune di San Vito Lo Capo, da Demetra Produzioni e dall’associazione culturale Cantiere 7, con il sostegno della Sicilia Film Commission. Si confermano anche per questa edizione le collaborazioni con realtà come Greenpeace Italia, Amnesty International, AAMOD e TTpixel, che assegnano premi speciali alle opere più significative. Per le presentazioni di libri, si rinnova la partnership con Navarra Editore.
>>> vedi tutti gli altri eventi