Sei pronto a fare un viaggio tra i sapori e i colori della cucina siciliana?
Sono davvero tante le culture che hanno lasciato nelle nostre cucine, profumi sconosciuti, delizie e spezie inaspettate. Cibi venuti da lontano che hanno reso la Cucina siciliana un vero caleidoscopio del gusto.
Mentre romani, greci, normanni, arabi, spagnoli e francesi erano occupati a spartirsi e governare l’isola più grande del mediterraneo, i siciliani, facevano entrare, tranquillamente, nelle loro case modeste, ma anche nei palazzi nobiliari: usi e abitudini culinarie nuove. Colture e cibi sconosciuti venivano mescolati ai prodotti locali con sapiente maestria sia dai cuochi di corte che dalla povera gente, ed il risultato è ancora sotto i nostri occhi: cassate coloratissime, cannoli e frutta martorana, caponate, involtini e arancine.
Ecco perché la cucina siciliana può considerarsi davvero ricca, perché sono presenti piatti molto semplici e piatti più complessi e lunghi nella preparazione, ma sempre dal gusto inimitabile.
Un semplice pane cunzato ( olio di oliva, pecorino, acciughe, pomodorini) può lasciarvi senza parole, un piatto di busiate al pesto trapanese possono essere la scusa per tornare ancora…
Ma sono i dolci il vero capolavoro della cucina isolana.
Cannoli dalla cialda croccante ripieni di ricotta zuccherata riempiono le vetrine delle pasticcerie. Una stranezza per alcuni turisti che non conoscono il lato dolce di questo antico formaggio, già utilizzato dai Romani per preparare la famosa cassata. La cassata siciliana non teme confronti e la sua fama è ormai planetaria.
A San Vito Lo Capo ci sono moltissimi ristoranti e trattorie dove è possibile gustare i piatti della tradizione e non solo, alcuni chef sono disposti anche ad elargirvi qualche lezione di incocciatura…ma non trascurate le friggitorie e i negozi di gastronomia, dove troverete una grande varietà di piatti da asporto ed il famoso e gustosissimo cibo da strada per cui siamo molto famosi.
La parola d'ordine è: genuinità e ingredienti a chilometro zero!
Provate a realizzare le nostre Ricette più famose:
- Arancine di riso
- Cassatelle di ricotta
- Cassata Siciliana
- Panelle, frittelle di farina di ceci.
- Crocchette di patate
- Pasta 'ncaciata
- Caponata di melanzane
- Insalata di polpo
- Insalata vastasa (patate, pomodoro, cipolla, olive, origano..)
- Patate vastase
- Cotolette di melanzane
- Sfincione alla palermitana
- Calzoni al forno
- Cous cous di pesce
- Spaghetti con Pesto alla Trapanese
- Spaghetti al nero di seppia
- Spaghetti con vongole
- Pasta con le sarde
- Sarde a beccafico
- Ghiotta di pesce
- Sgombri lardiati
- Tonno in agrodolce
- Timballo di pasta
- Calamari fritti
- Caldo Freddo
Caponata di Pesce spada