Arancina o arancino? 

Questo è il vero dilemma che divide la Sicilia in due parti, quella occidentale che la vuole femmina e quella orientale che ne parla al maschile... solo la sua bontà mette tutti d'accordo, anche se sul genere il dubbio rimane...

Arancine

Ingredienti per 8 persone

  • 1 Kg Riso
  • 2,5 L Acqua
  • 100 g Burro
  • 30 g Sale
  • 2 buste Zafferano
  • 1 Cipolle
  • 1 Carota
  • 2 Foglie di alloro
  • 2 Coste di sedano
  • 2 Foglie di alloro
  • q.b. Chiodi di garofano
  • 250 g Tritato di maiale
  • 250 g Carne tritata di vitello
  • ½ bicchieri Vino bianco
  • 2 cucchiai Estratto di pomodoro
  • 200 g Piselli surgelati
  • q.b. Sale e pepe
  • 250 g Caciocavallo grattugiato

Procedimento


Arancine

Prima di tutto prepariamo il ragù.
Ad un soffritto di cipolla, carota e sedano si aggiunge il tritato, di vitello e di maiale.
Fate rosolare il tutto e poi versate il vino.
Fate evaporare e quindi aggiungete i piselli e le foglie di alloro.
Dopo qualche minuto versate il pomodoro pelato e un po’ d’acqua, lasciate cuocere, a fuoco lento, per circa un’ora. Salate e pepate.

Adesso cominciamo a preparare le arancine.
Lessate il riso in acqua salata, scolatelo al dente e mettetelo in una ciotola aggiungendo il caciocavallo, 2 uova e lo zafferano.
Fate raffreddare il riso ed iniziate a formare le arancine.
Sull’incavo della mano, leggermente umido, mettete del riso creando un incavo dove sistemerete un po’ di ragù, ben sgocciolato. Richiudete con altro riso e compattate l’arancina dandole una forma sferica.

Una volta pronte le arancine vanno passate, prima nella farina, poi nell’uovo battuto ed infine vanno ricoperte di pangrattato.

Scaldate l’olio e iniziate a friggerle immergendole completamente nel liquido. Poggiatele su un foglio di carta da cucina.
Mangiate calde le vostre arancine…

Buon Appetito!

Scopri i mille modi per preparare le arancine 

 

valori nutrizionali

  • Calorie kcal: 340

Altre ricette

  • Primi
    diff. bassa
    San Vito Lo Capo informazioni turistiche: trova hotel, B&B, Case Vacanza

    Pasta alla Norma

    Una bontà tutta siciliana, dagli ingredienti al nome, preso in prestito da una delle opere più celebri di Bellini, la Norma
    per 6
    00:45
  • Dessert
    diff. alta
    San Vito Lo Capo informazioni turistiche: trova hotel, B&B, Case Vacanza

    Sfince... ed è subito festa!

    Un dolce dalle origini arabe, tipico delle feste natalizie
    per 10
    00:40
  • Dessert
    diff. media
    San Vito Lo Capo informazioni turistiche: trova hotel, B&B, Case Vacanza

    Mustazzoli

    I mustazzoli sono dolci tipici sud Italia, a base di farina, zucchero, mandorle, limone, cannella, miele ed altri aromi. I mustazzoli hanno origini arabe.
    per 6
    00:30
  • Primi
    diff. media
    San Vito Lo Capo informazioni turistiche: trova hotel, B&B, Case Vacanza

    Calzoni siciliani al forno

    La raffinata pasta brioche incontra sapori decisi e diventa street food.
    per 6
    00:15
  • Antipasti
    diff. bassa
    San Vito Lo Capo informazioni turistiche: trova hotel, B&B, Case Vacanza

    Panelle

    Le panelle sono gustose frittelle di farina di ceci, tipiche del palermitano ma ormai diffuse in tutta l'Isola.
    per 6
    00:20
  • Primi
    diff. bassa
    San Vito Lo Capo informazioni turistiche: trova hotel, B&B, Case Vacanza

    Pasta con i broccoli "arriminati"

    E’ uno dei piatti Siciliani per eccellenza. Il nome “arriminato” significa mescolato e deriva dal continuo mescolare che serve a rendere cremoso questo condimento.
    per 4
    00:15
  • Contorni
    diff. bassa
    San Vito Lo Capo informazioni turistiche: trova hotel, B&B, Case Vacanza

    Insalata vastasa

    L’insalata “vastasa” o siciliana è un piccolo peccato di gola che anticamente poteva essere considerato tutto fuorché antipasto.
    per 4
    00:20
  • Secondi
    diff. media
    San Vito Lo Capo informazioni turistiche: trova hotel, B&B, Case Vacanza

    Ghiotta di pesce

    Anticamente i marinai preparavano a bordo la ghiotta di pesce, un piatto semplice, ma gustoso e nutriente.
    per 4
    00:59
  • Primi
    diff. media
    San Vito Lo Capo informazioni turistiche: trova hotel, B&B, Case Vacanza

    Arancine

    E' sempre un buon momento per gustare un'arancina, la gustosa palla di riso molto amata dai siciliani e dai turisti.
    per 8
    00:45