Un dolce dalle origini arabe, tipico delle feste natalizie

In Sicilia le sfince o spince vengono preparate con un impasto di farina e patate lesse. Questo dolce veniva quasi sempre preparato in casa dalle mamme ma oggi si possono trovare in vendita nelle panetterie o nelle pasticcerie tutto l'anno. Vengono fritte nell’olio di oliva e cosparse di zucchero semolato aromatizzato alla cannella o con buccia di limone grattugiato. Una vera leccornia per grandi e piccini, ideali per allietare le tante occasioni conviviali, a cominciare dalle tradizionali riunioni familiari del periodo natalizio.
Le sfince sono ottime mangiate calde ma si possono gustare anche fredde.

Sfince... ed è subito festa!

Ingredienti per 10 persone

  • 1 Kg farina
  • 500 g Patate lesse ridotte in purea
  • 60 g lievito di birra
  • q.b. Sale
  • q.b. Acqua
  • 200 g Zucchero semolato
  • q.b. Cannella in polvere

Procedimento


Mescolate insieme la farina, le patate lesse, lo zucchero ed il lievito di birra sciolto nell'acqua ed iniziate ad impastare il tutto energicamente aggiungendo dell'acqua se necessario.
Lavorate l'impasto fino a raggiungere una consistenza elastica e poi mettetelo a riposare, ben coperto (la mia nonna metteva sulla ciotola una copertina di lana) per circa due ore in modo da consentirne la lievitazione. Quando la pasta si sarà gonfiata a dovere è il momento di cimentarsi nella fase della cottura.

Riempite un piccolo tegame di olio d'oliva e fatelo scaldare bene.

Quando l'olio sarà ben caldo, buttate dentro l'impasto, modellandolo con le dita per creare delle ciambelline. L'operazione all'inizio non è molto semplice e richiederà qualche tentativo...
ma se non riuscite, non c'è problema, fate delle piccole palline, saranno comunque molto gustose!

Le sfince devono raggiungere una leggera doratura e poi vanno adagiate su un foglio di carta assorbente per eliminare l'olio in eccesso.

Quando avrete finito di friggerle potrete cospargerle di zucchero semolato ed aggiungere a piacere della scorza di limone grattuggiata o cannella .
Rimarrete estasiati dal loro buon profumo e sapore!

 

valori nutrizionali

  • Calorie kcal: 150

Altre ricette

  • Primi
    diff. media
    San Vito Lo Capo informazioni turistiche: trova hotel, B&B, Case Vacanza

    Pasta con le sarde

    La pasta con le sarde è uno dei più amati piatti della cucina siciliana, un insieme di semplici ma gustosissimi ingredienti che lasciano tutti soddisfatti.
    per 4
    01:00
  • Antipasti
    diff. bassa
    San Vito Lo Capo informazioni turistiche: trova hotel, B&B, Case Vacanza

    Cotolette di melanzane

    Un piatto facile, veloce e gustoso
    per 2
    00:15
  • Secondi
    diff. media
    San Vito Lo Capo informazioni turistiche: trova hotel, B&B, Case Vacanza

    Sgombri lardiati

    Un meraviglioso piatto della cucina trapanese, gli sgombri lardiati. Sgombri arrostiti sulla piastra o sulla brace e cosparsi di olio
    per 4
    00:40
  • Primi
    diff. media
    San Vito Lo Capo informazioni turistiche: trova hotel, B&B, Case Vacanza

    Sfincione alla palermitana

    La pizza dei palermitani si chiama sfincione ed è sicuramente una delle ricette più conosciute ed amate della cucina siciliana
    per 4
    00:40
  • Dessert
    diff. alta
    San Vito Lo Capo informazioni turistiche: trova hotel, B&B, Case Vacanza

    Sfince... ed è subito festa!

    Un dolce dalle origini arabe, tipico delle feste natalizie
    per 10
    00:40
  • Primi
    diff. bassa
    San Vito Lo Capo informazioni turistiche: trova hotel, B&B, Case Vacanza

    Pasta chi vruocculi arriminati

    E’ uno dei piatti Siciliani per eccellenza. Il nome “arriminato” significa mescolato e deriva dal continuo mescolare che serve a rendere cremoso questo condimento.
    per 4
    00:15
  • Dessert
    diff. bassa
    San Vito Lo Capo informazioni turistiche: trova hotel, B&B, Case Vacanza

    Sorbetto di gelsomino.

    Il sorbetto che profuma di fiori
    per 4
    00:40
  • Primi
    diff. media
    San Vito Lo Capo informazioni turistiche: trova hotel, B&B, Case Vacanza

    Calzoni siciliani al forno

    La raffinata pasta brioche incontra sapori decisi e diventa street food.
    per 6
    00:15
  • Secondi
    diff. media
    San Vito Lo Capo informazioni turistiche: trova hotel, B&B, Case Vacanza

    Ghiotta di pesce

    Anticamente i marinai preparavano a bordo la ghiotta di pesce, un piatto semplice, ma gustoso e nutriente.
    per 4
    00:59