La raffinata pasta brioche incontra sapori decisi e diventa street food

Molto saporiti, ma leggeri, i calzoni al forno mettono tutti d'accordo.

Calzoni siciliani al forno
Calzoni siciliani al forno

Ingredienti per 6 persone

  • 500 g farina
  • 50 g Zucchero
  • 10 g Sale
  • 60 g Burro
  • 25 g lievito di birra
  • 250 ml Acqua
  • 1 Uovo
  • 250 g Prosciutto
  • 250 g Mozzarella
  • q.b. Salsa di pomodoro
  • q.b. Origano

Procedimento


Calzoni siciliani al forno

Prepariamo la pasta brioche.
Mettete tutti gli ingredienti in un contenitore e mescolate con un frullatore usando le fruste per pizza aggiungendo l'acqua a filo. Otterrete un impasto un pò appiccicoso.

Adesso mettete l'impasto su un piano infarinato ed iniziate a lavorarlo per qualche minuto con le mani, non aggiungendo altra farina.
Fate riposare l’impasto per un’ora.

Quando l'impasto è pronto dividetelo in più parti e formate dei piccoli panetti. Allargateli e mettete al centro la mozzarella ed il prosciutto cotto, la salsa di pomodoro e un pizzico di origano, quindi richiudete a mezzaluna sigillando bene i bordi.

Disponete i calzoni sulla teglia foderata di carta forno e lasciateli ancora a riposare per 30 minuti.
A questo punto dovete solo spennellare i calzoni con dell’uovo battuto e cospargerli di sesamo.

Mettete in forno caldo a 200° per 15 minuti circa.
Non appena saranno, gonfi e dorati, potrete sfornarli.
Buon appetito!

 

Altre ricette

  • Secondi
    diff. media
    San Vito Lo Capo informazioni turistiche: trova hotel, B&B, Case Vacanza

    Ghiotta di pesce

    Anticamente i marinai preparavano a bordo la ghiotta di pesce, un piatto semplice, ma gustoso e nutriente.
    per 4
    00:59
  • Dessert
    diff. media
    San Vito Lo Capo informazioni turistiche: trova hotel, B&B, Case Vacanza

    Graffe

    Un dolce prelibato consumato durante le feste in Sicilia, o anche a colazione nei bar
    per 4
    00:20
  • Primi
    diff. media
    San Vito Lo Capo informazioni turistiche: trova hotel, B&B, Case Vacanza

    Spaghetti al nero di seppia

    Tutto il sapore del mare in un piatto elegante ed ammaliante anche nell'aspetto.
    per 4
    00:30
  • Dessert
    diff. alta
    San Vito Lo Capo informazioni turistiche: trova hotel, B&B, Case Vacanza

    Sfincioni di San Giuseppe

    Nel trapanese gli sfincioni di San Giuseppe sono molto amati e nel giorno di San Giuseppe, il 19 marzo, sono presenti in tutte le tavole.
    per 4
    00:30
  • Antipasti
    diff. media
    San Vito Lo Capo informazioni turistiche: trova hotel, B&B, Case Vacanza

    Insalata di polpo

    L'insalata di polpo con sedano e carote è una preparazione estiva, da proporre come antipasto o come secondo piatto
    per 4
    00:30
  • Primi
    diff. media
    San Vito Lo Capo informazioni turistiche: trova hotel, B&B, Case Vacanza

    'Ncaciata, la pasta amata dal commissario Montalbano

    Insieme a suoi fidati collaboratori, il nostro commissario, riesce a divorare una teglia di pasta 'ncaciata, preparata da Adelina. Scopri come preparala con la nostra ricetta
    per 4
    00:30
  • Contorni
    diff. bassa
    San Vito Lo Capo informazioni turistiche: trova hotel, B&B, Case Vacanza

    Insalata vastasa

    L’insalata “vastasa” o siciliana è un piccolo peccato di gola che anticamente poteva essere considerato tutto fuorché antipasto.
    per 4
    00:20
  • Primi
    diff. bassa
    San Vito Lo Capo informazioni turistiche: trova hotel, B&B, Case Vacanza

    Pesto alla trapanese

    Il trionfo della semplicità per uno dei piatti più amati e famosi della Sicilia occidentale. Impossibile resistere!
    per 6
    00:15
  • Primi
    diff. bassa
    San Vito Lo Capo informazioni turistiche: trova hotel, B&B, Case Vacanza

    Pasta alla Norma

    Una bontà tutta siciliana, dagli ingredienti al nome, preso in prestito da una delle opere più celebri di Bellini, la Norma
    per 6
    00:45