L’insalata  “vastasa” o siciliana è  un piccolo peccato  di gola

Ricetta semplice, usata un tempo solo dai contadini, oggi viene utilizzata come antipasto o come contorno. 
Piatto vegano per eccellenza, perchè unisce alla semplicità tutto il gusto dei prodotti della terra.

Potete aggiungere anche un ingrediente segreto...per stupire i vostri invitati.

Insalata vastasa

Ingredienti per 4 persone

  • 1 Kg Patate
  • 300 g Fagiolini
  • 1 Cipolla rossa
  • 3 Pomodori
  • 2 cucchiai Aceto
  • q.b. Origano
  • q.b. Olio E.V.O.
  • q.b. Olive verdi e nere
  • q.b. Sale e pepe

Procedimento


Insalata vastasa

Fate cuocere le patate con la buccia in abbondante acqua salata, mentre cuociono affettate la cipolla finemente. Mettete a bollire anche i fagiolini.
Quando le patate saranno pronte tagliatele a pezzetti.

Completate l’insalata aggiungendo alle patate, i fagiolini, i pomodorini di pachino e condite con aceto, sale, origano e pepe.
Fondamentale usare un ottimo olio d'oliva extra vergine, magari siciliano.

Ottimo per una cena estiva!

 

>

valori nutrizionali

  • Calorie kcal: 105

Altre ricette

  • Dessert
    diff. bassa
    San Vito Lo Capo informazioni turistiche: trova hotel, B&B, Case Vacanza

    Sorbetto di gelsomino.

    Il sorbetto che profuma di fiori
    per 4
    00:40
  • Secondi
    diff. media
    San Vito Lo Capo informazioni turistiche: trova hotel, B&B, Case Vacanza

    Sgombri lardiati

    Un meraviglioso piatto della cucina trapanese, gli sgombri lardiati. Sgombri arrostiti sulla piastra o sulla brace e cosparsi di olio
    per 4
    00:40
  • Antipasti
    diff. media
    San Vito Lo Capo informazioni turistiche: trova hotel, B&B, Case Vacanza

    Caponata di melanzane

    La caponata di melanzane è un piatto, che racchiude in sé la storia, i profumi e la complessità della cultura siciliana.
    per 6
    00:20
  • Secondi
    diff. media
    San Vito Lo Capo informazioni turistiche: trova hotel, B&B, Case Vacanza

    Agnello al finocchietto

    L’agnello ai finocchietti selvatici è una vera leccornia, che abbina la bontà della carne d’agnello al profumo del finocchietto selvatico.
    per 6
    00:30
  • Primi
    diff. bassa
    San Vito Lo Capo informazioni turistiche: trova hotel, B&B, Case Vacanza

    Pasta alla Norma

    Una bontà tutta siciliana, dagli ingredienti al nome, preso in prestito da una delle opere più celebri di Bellini, la Norma
    per 6
    00:45
  • Dessert
    diff. alta
    San Vito Lo Capo informazioni turistiche: trova hotel, B&B, Case Vacanza

    Cassata Siciliana

    Una festa di sapori che vanta una lunga storia.
    per 12
    01:30
  • Primi
    diff. media
    San Vito Lo Capo informazioni turistiche: trova hotel, B&B, Case Vacanza

    Pasta con le sarde

    La pasta con le sarde è uno dei più amati piatti della cucina siciliana, un insieme di semplici ma gustosissimi ingredienti che lasciano tutti soddisfatti.
    per 4
    01:00
  • Dessert
    diff. media
    San Vito Lo Capo informazioni turistiche: trova hotel, B&B, Case Vacanza

    Cannoli siciliani

    Tradizionalmente i cannoli venivano preparati solo durante il periodo di Carnevale ma con il tempo è diventato il dolce siciliano per eccellenza
    per 6
    01:00
  • Primi
    diff. media
    San Vito Lo Capo informazioni turistiche: trova hotel, B&B, Case Vacanza

    Anelletti al forno

    Il timballo di anelletti è una tipica ricetta palermitana dal gusto deciso, piatto principe delle tavole estive...
    per 4
    01:00