Una bontà tutta siciliana, dagli ingredienti al nome

La pasta alla Norma è uno dei piatti più celebri della cucina siciliana, emblema dei sapori mediterranei: melenzane e basilico, ricotta salata e olio d'oliva.  
Si racconta che fu lo scrittore Nino Martoglio a darle questo nome equiparando la sua bontà alla famosa opera di Bellini, appunto la Norma. 

Pasta alla Norma

Ingredienti per 6 persone

  • 500 g Pasta di tipo spaghetti
  • 1 Melanzane
  • 150 g Ricotta salata
  • 350 g Polpa di pomodoro
  • 1 Cipolla
  • 15 ml Olio E.V.O.
  • 5 Foglie di basilico
  • 1 Spicchio d’aglio
  • q.b. Sale e pepe

Procedimento


Pasta alla Norma

Mettete a bollire l’acqua per la pasta. Potete usare spaghetti, penne, rigatoni o anche busiate.
Nel frattempo tagliate le melanzane a cubetti e dopo averle cosparse di un pò di sale friggetele in abbondante olio.

Preparate la salsa mettendo in un tegame olio d'oliva, aglio e pomodorini, aggiungete sale e pepe e qualche foglia di basilico. Fate cuocere per 15 minuti.
Appena la pasta è pronta scolatela e unitela al pomodoro aggiungendo le melanzane fritte e naturalmente la ricotta salata.
Tutti a tavola!

 

 

valori nutrizionali

  • Calorie kcal: 195

Altre ricette

  • Primi
    diff. media
    San Vito Lo Capo informazioni turistiche: trova hotel, B&B, Case Vacanza

    'Ncaciata, la pasta amata dal commissario Montalbano

    Insieme a suoi fidati collaboratori, il nostro commissario, riesce a divorare una teglia di pasta 'ncaciata, preparata da Adelina. Scopri come preparala con la nostra ricetta
    per 4
    00:30
  • Contorni
    diff. bassa
    San Vito Lo Capo informazioni turistiche: trova hotel, B&B, Case Vacanza

    Insalata vastasa

    L’insalata “vastasa” o siciliana è un piccolo peccato di gola che anticamente poteva essere considerato tutto fuorché antipasto.
    per 4
    00:20
  • Secondi
    diff. media
    San Vito Lo Capo informazioni turistiche: trova hotel, B&B, Case Vacanza

    Sarde a beccafico

    Un piatto proveniente dalla cucina aristocratica siciliana
    per 5
    01:00
  • Dessert
    diff. bassa
    caldofreddo

    Caldofreddo

    Il Caldofreddo è un'irresistibile bontà di San Vito Lo Capo
    per 4
    00:15
  • Dessert
    diff. media
    San Vito Lo Capo informazioni turistiche: trova hotel, B&B, Case Vacanza

    Cassatelle di ricotta

    Buone ad ogni ora del giorno, le Cassatelle, dal gusto semplice e genuino, ricordano i dolci fatti dalle nonne
    per 8
    00:50
  • Antipasti
    diff. bassa
    San Vito Lo Capo informazioni turistiche: trova hotel, B&B, Case Vacanza

    Patate vastase al forno

    Un trionfo di sapori
    per 4
    00:15
  • Secondi
    diff. media
    San Vito Lo Capo informazioni turistiche: trova hotel, B&B, Case Vacanza

    Tonno in agrodolce

    Il tonno con cipolle in agrodolce è una ricetta tipica siciliana
    per 4
    00:40
  • Primi
    diff. media
    San Vito Lo Capo informazioni turistiche: trova hotel, B&B, Case Vacanza

    Spaghetti al nero di seppia

    Tutto il sapore del mare in un piatto elegante ed ammaliante anche nell'aspetto.
    per 4
    00:30
  • Secondi
    diff. media
    San Vito Lo Capo informazioni turistiche: trova hotel, B&B, Case Vacanza

    Agnello al finocchietto

    L’agnello ai finocchietti selvatici è una vera leccornia, che abbina la bontà della carne d’agnello al profumo del finocchietto selvatico.
    per 6
    00:30