Una bontà tutta siciliana, dagli ingredienti al nome
La pasta alla Norma è uno dei piatti più celebri della cucina siciliana, emblema dei sapori mediterranei: melenzane e basilico, ricotta salata e olio d'oliva.
Si racconta che fu lo scrittore Nino Martoglio a darle questo nome equiparando la sua bontà alla famosa opera di Bellini, appunto la Norma.
Ingredienti per 6 persone
- 500 g Pasta di tipo spaghetti
- 1 Melanzane
- 150 g Ricotta salata
- 350 g Polpa di pomodoro
- 1 Cipolla
- 15 ml Olio E.V.O.
- 5 Foglie di basilico
- 1 Spicchio d’aglio
- q.b. Sale e pepe
Procedimento
Pasta alla Norma
Mettete a bollire l’acqua per la pasta. Potete usare spaghetti, penne, rigatoni o anche busiate.
Nel frattempo tagliate le melanzane a cubetti e dopo averle cosparse di un pò di sale friggetele in abbondante olio.
Preparate la salsa mettendo in un tegame olio d'oliva, aglio e pomodorini, aggiungete sale e pepe e qualche foglia di basilico. Fate cuocere per 15 minuti.
Appena la pasta è pronta scolatela e unitela al pomodoro aggiungendo le melanzane fritte e naturalmente la ricotta salata.
Tutti a tavola!
valori nutrizionali
- Calorie kcal: 195