E’ uno dei piatti Siciliani per eccellenza

È uno dei piatti siciliani per eccellenza. Il nome “arriminato” significa misto e deriva dal continuo rimestamento che serve a rendere cremoso questo condimento.

Pasta chi vruocculi arriminati

Ingredienti per 4 persone

  • 400 g Pasta tipo bucatini
  • 1 Broccolo
  • 2 Cipolle
  • 50 g Uva passa (passolina)
  • 50 g Pinoli
  • 4 Sarde salate
  • 4 Olive nere
  • q.b. Olio extravergine
  • q.b. Sale e pepe
  • 1 Bustine di zafferano
  • 100 g Pangrattato

Procedimento


Pasta chi vruocculi arriminati

Mettete ad ammorbidire in acqua calda l’uva passa e i pinoli. Lessate il broccolo e conservate l’acqua di cottura, che rigorosamente userete per cuocere i bucatini.
Tagliate finemente le cipolle e soffriggetele. Appena la cipolla sarà imbiondita aggiungete le sarde salate, che avrete sminuzzato da ridurle in poltiglia. Aggiungete le olive tagliuzzate fine, le passoline e i pinoli scolati e fate insaporire per qualche minuto. A questo punto unite il broccolo lessato e spolverizzatelo con del pepe. Mescolate bene (arriminate) con un cucchiaio di legno, unite una bustina di zafferano sciolta con qualche cucchiaio di acqua di bollitura dei broccoli e portate a cottura per circa 5 minuti.
A questo punto cuocete 400 grammi di bucatini nell’acqua del broccolo messa da parte. Scolateli, mescolateli con il condimento e fateli saltare in padella con il composto. Se volete potete aggiungere della “muddica atturrata” che si ottiene mettendo in un padellino un cucchiaio d’olio, uno spicchio d'aglio e con del pangrattato, che farete tostare senza farlo bruciare. Quando sarà ben colorato scendere dal fuoco e spolverizzatelo sopra la pasta, (il formaggio dei poveri, dice la tradizione).

valori nutrizionali

  • Calorie kcal: 367

Altre ricette

  • Secondi
    diff. media
    San Vito Lo Capo informazioni turistiche: trova hotel, B&B, Case Vacanza

    Sarde a beccafico

    Un piatto proveniente dalla cucina aristocratica siciliana
    per 5
    01:00
  • Primi
    diff. media
    San Vito Lo Capo informazioni turistiche: trova hotel, B&B, Case Vacanza

    Spaghetti al nero di seppia

    Tutto il sapore del mare in un piatto elegante ed ammaliante anche nell'aspetto.
    per 4
    00:30
  • Dessert
    diff. alta
    San Vito Lo Capo informazioni turistiche: trova hotel, B&B, Case Vacanza

    Sfince... ed è subito festa!

    Un dolce dalle origini arabe, tipico delle feste natalizie
    per 10
    00:40
  • Primi
    diff. media
    San Vito Lo Capo informazioni turistiche: trova hotel, B&B, Case Vacanza

    Anelletti al forno

    Il timballo di anelletti è una tipica ricetta palermitana dal gusto deciso, piatto principe delle tavole estive...
    per 4
    01:00
  • Dessert
    diff. media
    San Vito Lo Capo informazioni turistiche: trova hotel, B&B, Case Vacanza

    Cassatelle di ricotta

    Buone ad ogni ora del giorno, le Cassatelle, dal gusto semplice e genuino, ricordano i dolci fatti dalle nonne
    per 8
    00:50
  • Antipasti
    diff. media
    San Vito Lo Capo informazioni turistiche: trova hotel, B&B, Case Vacanza

    Insalata di polpo

    L'insalata di polpo con sedano e carote è una preparazione estiva, da proporre come antipasto o come secondo piatto
    per 4
    00:30
  • Antipasti
    diff. media
    San Vito Lo Capo informazioni turistiche: trova hotel, B&B, Case Vacanza

    Caponata di melanzane

    La caponata di melanzane è un piatto, che racchiude in sé la storia, i profumi e la complessità della cultura siciliana.
    per 6
    00:20
  • Antipasti
    diff. bassa
    San Vito Lo Capo informazioni turistiche: trova hotel, B&B, Case Vacanza

    Patate vastase al forno

    Un trionfo di sapori
    per 4
    00:15
  • Primi
    diff. bassa
    San Vito Lo Capo informazioni turistiche: trova hotel, B&B, Case Vacanza

    Pasta alla Norma

    Una bontà tutta siciliana, dagli ingredienti al nome, preso in prestito da una delle opere più celebri di Bellini, la Norma
    per 6
    00:45