Le panelle occupano il podio del "Cibo di strada" in Sicilia

Piatto povero per eccellenza le cui origini si perdono nei secoli.  La ricetta tipica è palermitana, ma ormai le panelle si preparano in tutta l'isola.
Qui vi proponiamo una versione molto semplice della ricetta, da fare subito.

 

Panelle

Ingredienti per 6 persone

  • 600 g Farina di ceci
  • 1,5 L Acqua
  • 1/2 Cucchiaio raso di sale
  • q.b. Pepe nero
  • q.b. Prezzemonlo
  • q.b. Olio di oliva
  • 1 Limone

Procedimento


Panelle

Mettete in una pentola capiente la farina di ceci e versate l'acqua fredda a poco poco cercando di non creare grumi. Aggiungete salepepe e continuate a mescolare mettendo la pentola sui fornelli a fuoco basso.
Sempre mescolando cuocete questo impasto  per 30-35 minuti fino a quando non si staccherà facilmente dai bordi della pentola. 
A fine cottura aggiungete il prezzemolo tritato. 

Ancora caldo versate il composto dentro una teglia e compattatelo pressandolo con un cucchiaio.

Fate raffreddare per bene,  quindi sformate le panelle e dopo aver diviso in blocchi l'impasto. Tagliate diverse fettine sottili e friggetele in olio d'oliva ben caldo, quindi ponetele a scolare su un fglio di carta da cucina.
Adesso non fatele raffreddare e mettele dentro un bel panino morbido... vi sentirete in Sicilia!

Buon appetito!

 

Altre ricette

  • Primi
    diff. media
    San Vito Lo Capo informazioni turistiche: trova hotel, B&B, Case Vacanza

    Arancine

    E' sempre un buon momento per gustare un'arancina, la gustosa palla di riso molto amata dai siciliani e dai turisti.
    per 8
    00:45
  • Dessert
    diff. media
    San Vito Lo Capo informazioni turistiche: trova hotel, B&B, Case Vacanza

    Mustazzoli

    I mustazzoli sono dolci tipici sud Italia, a base di farina, zucchero, mandorle, limone, cannella, miele ed altri aromi. I mustazzoli hanno origini arabe.
    per 6
    00:30
  • Antipasti
    diff. media
    San Vito Lo Capo informazioni turistiche: trova hotel, B&B, Case Vacanza

    Caponata di melanzane

    La caponata di melanzane è un piatto, che racchiude in sé la storia, i profumi e la complessità della cultura siciliana.
    per 6
    00:20
  • Dessert
    diff. alta
    San Vito Lo Capo informazioni turistiche: trova hotel, B&B, Case Vacanza

    Cassata Siciliana

    Una festa di sapori che vanta una lunga storia.
    per 12
    01:30
  • Primi
    diff. bassa
    San Vito Lo Capo informazioni turistiche: trova hotel, B&B, Case Vacanza

    Pesto alla trapanese

    Il trionfo della semplicità per uno dei piatti più amati e famosi della Sicilia occidentale. Impossibile resistere!
    per 6
    00:15
  • Antipasti
    diff. molto-bassa
    San Vito Lo Capo informazioni turistiche: trova hotel, B&B, Case Vacanza

    Pane cunzato

    Il "panino siciliano" per eccellenza, uno straordinario mix di semplicità e gusto.
    per 4
    00:10
  • Primi
    diff. media
    spaghetti con le vongole

    Spaghetti con le vongole

    Un classico della cucina Italiana
    per 4
    00:20
  • Antipasti
    diff. media
    San Vito Lo Capo informazioni turistiche: trova hotel, B&B, Case Vacanza

    Caponata con pesce spada

    La caponata di pesce spada è una ricetta facile da preparare, ottima sia come antipasto che come secondo piatto leggero, specialmente in estate.
    per 4
    00:15
  • Antipasti
    diff. bassa
    San Vito Lo Capo informazioni turistiche: trova hotel, B&B, Case Vacanza

    Patate vastase al forno

    Un trionfo di sapori
    per 4
    00:15