Un dolce di origine araba

I mustazzoli sono dolci tipici sud Italia, a base di farina, zucchero, mandorle, limone, cannella, miele ed altri aromi. I mustazzoli hanno origini arabe e infatti come nell'usanza

Mustazzoli

Ingredienti per 6 persone

  • 500 g Farina di tipo 00
  • 150 g Vino cotto
  • 100 g Zucchero
  • 100 g Semi di sesamo
  • 2 cucchiai Cannella in polvere
  • 6 g Ammoniaca in polvere
  • 1 cucchiaio Chiodi di garofano
  • 1 cucchiaio Pepe nero macinato
  • 1 fetta Scorza di un'arancia grattugiata

Procedimento


Mustazzoli

Mescolare la farina con lo zucchero, l'ammoniaca, i chiodi di garofano in polvere, la cannella macinata, il pepe e la scorza di arancia grattugiata, quindi incorporare alla miscela il vino cotto e impastare fino a ottenere una pasta omogenea e consistente, che va lasciata riposare per 60 minuti.
Trascorso il tempo indicato, stendere il composto e dividerlo in bastoncini dello spessore di 2,5 cm. Appiattire i bastoncini leggermente, tagliarli in rombi 5 cm e passare questi sui semi di sesamo, facendo in modo, con una leggera pressione, che questi aderiscano su tutta la loro superficie. Cuocere i mustazzoli in forno preriscaldato a 220° per il tempo necessario affinché assumano un colorito bruno (20 minuti circa).

Buon appetito..!

valori nutrizionali

  • Calorie kcal: 415

Altre ricette

  • Dessert
    diff. media
    San Vito Lo Capo informazioni turistiche: trova hotel, B&B, Case Vacanza

    Mustazzoli

    I mustazzoli sono dolci tipici sud Italia, a base di farina, zucchero, mandorle, limone, cannella, miele ed altri aromi. I mustazzoli hanno origini arabe.
    per 6
    00:30
  • Dessert
    diff. media
    San Vito Lo Capo informazioni turistiche: trova hotel, B&B, Case Vacanza

    Cassatelle di ricotta

    Buone ad ogni ora del giorno, le Cassatelle, dal gusto semplice e genuino, ricordano i dolci fatti dalle nonne
    per 8
    00:50
  • Primi
    diff. media
    San Vito Lo Capo informazioni turistiche: trova hotel, B&B, Case Vacanza

    Sfincione alla palermitana

    La pizza dei palermitani si chiama sfincione ed è sicuramente una delle ricette più conosciute ed amate della cucina siciliana
    per 4
    00:40
  • Antipasti
    diff. bassa
    San Vito Lo Capo informazioni turistiche: trova hotel, B&B, Case Vacanza

    Patate vastase al forno

    Un trionfo di sapori
    per 4
    00:15
  • Primi
    diff. media
    San Vito Lo Capo informazioni turistiche: trova hotel, B&B, Case Vacanza

    Anelletti al forno

    Il timballo di anelletti è una tipica ricetta palermitana dal gusto deciso, piatto principe delle tavole estive...
    per 4
    01:00
  • Primi
    diff. media
    San Vito Lo Capo informazioni turistiche: trova hotel, B&B, Case Vacanza

    Pasta con le sarde

    La pasta con le sarde è uno dei più amati piatti della cucina siciliana, un insieme di semplici ma gustosissimi ingredienti che lasciano tutti soddisfatti.
    per 4
    01:00
  • Antipasti
    diff. media
    San Vito Lo Capo informazioni turistiche: trova hotel, B&B, Case Vacanza

    Insalata di polpo

    L'insalata di polpo con sedano e carote è una preparazione estiva, da proporre come antipasto o come secondo piatto
    per 4
    00:30
  • Secondi
    diff. media
    San Vito Lo Capo informazioni turistiche: trova hotel, B&B, Case Vacanza

    Agnello al finocchietto

    L’agnello ai finocchietti selvatici è una vera leccornia, che abbina la bontà della carne d’agnello al profumo del finocchietto selvatico.
    per 6
    00:30
  • Secondi
    diff. media
    San Vito Lo Capo informazioni turistiche: trova hotel, B&B, Case Vacanza

    Sarde a beccafico

    Un piatto proveniente dalla cucina aristocratica siciliana
    per 5
    01:00