Il dolce siciliano per eccellenza

Il cannolo siciliano non ha bisogno di presentazioni, in quanto è il dolce più conosciuto e amato della pasticceria siciliana. Una cialda croccante dal cuore delicato di ricotta. La bellezza di questo dolce è che può essere preparato con largo anticipo. Le scorze, infatti, si mantengono croccanti per molto tempo se conservate in un contenitore ermetico.

Cannoli siciliani

Ingredienti per 6 persone

  • 180 g Farina di tipo 00
  • 20 g Zucchero
  • 10 g Cannella in polvere
  • 20 g Strutto
  • 1/2 bicchiere Marsala
  • 1 Albume di uova fresche
  • q.b. olio di semi
  • 700 g Ricotta
  • 250 g Zucchero a velo
  • 1 Busta vaniglia
  • 50 g Cioccolato fondente

Procedimento


Cannoli siciliani

Prepariamo l'impasto per i cannoli mettendo in un contenitore la farina, lo strutto, l'uovo, lo zucchero, il cacao e il vino Marsala. Impastiamo con le mani gli ingredienti e poi mettiamo il composto su un piano per compattarlo.
Se è necessario aggiungiamo un pò di farina per renderlo meno appiccicoso.

Facciamo riposare l'impasto per un'ora in frigo avvolto nella pellicola.

Usciamo l'impasto dal frigo e facciamolo tornare a temperatura ambiente.
Iniziamo a lavorare l'impasto piegandolo diverse volte.
L'ideale è usare la macchinetta per la pasta così da avere delle belle foglie di pasta sottili da cui ricavare dei quadrati oppure, come faceva mia nonna, degli ovali (create prima un ovale di cartone).  Poggiate il cartoncino sulla sfoglia e ricaveretene diversi ovali.
A questo punto prendete i cilindretti e avvolgetevi attorno la pasta. Ricordandovi di usare dell'uovo battuto per incollare i lembi attorno al cilindro.  

I cannoli devono essere immersi nell'olio con tutto il cilindretto (un tempo venivano usate dei pezzetti di canna) che, per non deformarsi, viene tolto solo dopo che la buccia si è raffreddata.

Quando saranno tutti pronti e freddi farciteli con la ricotta condita di zucchero e gocce di cioccolato. Spolverizzateli con dello zucchero a velo e guarniteli con le scorzette d'arancia o…con granella di pistacchi…

 

valori nutrizionali

  • Calorie kcal: 205

Altre ricette

  • Antipasti
    diff. bassa
    San Vito Lo Capo informazioni turistiche: trova hotel, B&B, Case Vacanza

    Cotolette di melanzane

    Un piatto facile, veloce e gustoso
    per 2
    00:15
  • Antipasti
    diff. media
    San Vito Lo Capo informazioni turistiche: trova hotel, B&B, Case Vacanza

    Insalata di polpo

    L'insalata di polpo con sedano e carote è una preparazione estiva, da proporre come antipasto o come secondo piatto
    per 4
    00:30
  • Primi
    diff. alta
    cous cous di pesce

    Couscous di pesce

    La tipica ricetta trapanese dalle origini nord-africane
    per 6
    01:00
  • Secondi
    diff. media
    San Vito Lo Capo informazioni turistiche: trova hotel, B&B, Case Vacanza

    Ghiotta di pesce

    Anticamente i marinai preparavano a bordo la ghiotta di pesce, un piatto semplice, ma gustoso e nutriente.
    per 4
    00:59
  • Antipasti
    diff. media
    San Vito Lo Capo informazioni turistiche: trova hotel, B&B, Case Vacanza

    Caponata di melanzane

    La caponata di melanzane è un piatto, che racchiude in sé la storia, i profumi e la complessità della cultura siciliana.
    per 6
    00:20
  • Secondi
    diff. media
    San Vito Lo Capo informazioni turistiche: trova hotel, B&B, Case Vacanza

    Polpo affogato

    Polpo affogato. È un ottimo secondo, stuzzicante ideale per la stagione estiva e per chi ama la cucina leggera ma ricca di sapore.
    per 2
    00:15
  • Primi
    diff. bassa
    San Vito Lo Capo informazioni turistiche: trova hotel, B&B, Case Vacanza

    Pasta alla Norma

    Una bontà tutta siciliana, dagli ingredienti al nome, preso in prestito da una delle opere più celebri di Bellini, la Norma
    per 6
    00:45
  • Antipasti
    diff. molto-bassa
    San Vito Lo Capo informazioni turistiche: trova hotel, B&B, Case Vacanza

    Pane cunzato

    Il "panino siciliano" per eccellenza, uno straordinario mix di semplicità e gusto.
    per 4
    00:10
  • Dessert
    diff. alta
    San Vito Lo Capo informazioni turistiche: trova hotel, B&B, Case Vacanza

    Sfince... ed è subito festa!

    Un dolce dalle origini arabe, tipico delle feste natalizie
    per 10
    00:40