L'insalata di polpo è da proporre come antipasto o come secondo piatto

Questa ricetta porta tavola il profumo del mare, veloce e gustosa, è un'ottima idea per le cene estive con gli amici... 

Insalata di polpo

Ingredienti per 4 persone

  • 1 Kg Polpo
  • 100 g Olive
  • q.b. Sale
  • q.b. Pepe nero
  • 1 Coste di sedano
  • 3 Carote
  • q.b. Prezzemolo
  • 1 Limone
  • 3 cucchiai Aceto di vino
  • q.b. Capperi

Procedimento


In questa ricetta useremo sia i tentacoli che la testa, ma se volete usare solo i tentacoli, fate pure.

Fate un’incisione sopra gli occhi del polpo e svuotate la testa del suo contenuto, quindi lavate bene sotto l’acqua corrente.

Mettete sul fuoco una pentola piena d'acqua con del sale e quando arriva a bollore, immergete il per circa 30 minuti.
Controllate la cottura pizzicando il polpo con una forchetta.

Nel frattempo preparate un'insalatina con le verdure. Tagliate a pezzetti il cuore di un sedano e le carote, aggiungete i capperi e le olive e condite con sale, olio, pepe. Lasciate riposare.
A questa aggiungerete i tentacoli del polpo tagliati a rondelle, del succo di limone, un filo d’olio, una spolveratina di pepe ed il prezzemolo finemente tagliato.
Se preferite l’aceto, sostituitelo al limone.

Buon appetito!

 

valori nutrizionali

  • Calorie kcal: 100

Altre ricette

  • Primi
    diff. media
    San Vito Lo Capo informazioni turistiche: trova hotel, B&B, Case Vacanza

    Calzoni siciliani al forno

    La raffinata pasta brioche incontra sapori decisi e diventa street food.
    per 6
    00:15
  • Dessert
    diff. alta
    San Vito Lo Capo informazioni turistiche: trova hotel, B&B, Case Vacanza

    Sfincioni di San Giuseppe

    Nel trapanese gli sfincioni di San Giuseppe sono molto amati e nel giorno di San Giuseppe, il 19 marzo, sono presenti in tutte le tavole.
    per 4
    00:30
  • Dessert
    diff. bassa
    San Vito Lo Capo informazioni turistiche: trova hotel, B&B, Case Vacanza

    Sorbetto di gelsomino.

    Il sorbetto che profuma di fiori
    per 4
    00:40
  • Primi
    diff. media
    San Vito Lo Capo informazioni turistiche: trova hotel, B&B, Case Vacanza

    Anelletti al forno

    Il timballo di anelletti è una tipica ricetta palermitana dal gusto deciso, piatto principe delle tavole estive...
    per 4
    01:00
  • Antipasti
    diff. bassa
    San Vito Lo Capo informazioni turistiche: trova hotel, B&B, Case Vacanza

    Panelle

    Le panelle sono gustose frittelle di farina di ceci, tipiche del palermitano ma ormai diffuse in tutta l'Isola.
    per 6
    00:20
  • Secondi
    diff. media
    San Vito Lo Capo informazioni turistiche: trova hotel, B&B, Case Vacanza

    Tonno in agrodolce

    Il tonno con cipolle in agrodolce è una ricetta tipica siciliana
    per 4
    00:40
  • Dessert
    diff. media
    San Vito Lo Capo informazioni turistiche: trova hotel, B&B, Case Vacanza

    Cannoli siciliani

    Tradizionalmente i cannoli venivano preparati solo durante il periodo di Carnevale ma con il tempo è diventato il dolce siciliano per eccellenza
    per 6
    01:00
  • Contorni
    diff. bassa
    San Vito Lo Capo informazioni turistiche: trova hotel, B&B, Case Vacanza

    Insalata vastasa

    L’insalata “vastasa” o siciliana è un piccolo peccato di gola che anticamente poteva essere considerato tutto fuorché antipasto.
    per 4
    00:20
  • Antipasti
    diff. bassa
    San Vito Lo Capo informazioni turistiche: trova hotel, B&B, Case Vacanza

    Cotolette di melanzane

    Un piatto facile, veloce e gustoso
    per 2
    00:15