Una ricetta deliziosa per gli amanti del pesce

È un ottimo secondo, stuzzicante ideale per la stagione estiva e per chi ama la cucina leggera ma ricca di sapore.

Purpu affugato

Ingredienti per 2 persone

  • 6 Polipetti
  • 1 cucchiaio Estratto di pomodoro
  • 500 ml Salsa di pomodoro
  • 1 Spicchio d’aglio
  • q.b. Peperoncino
  • q.b. Pepe nero
  • q.b. Olio di oliva
  • q.b. Prezzemolo

Procedimento


Purpu affugato

Pulite i polipetti svuotandone la tasca. Potete anche, eliminate gli occhi e il becco ma essendo piccoli i polipetti sono molto teneri.

Prendete un tegame, versateci circa tre cucchiai di olio d’oliva, quasi fino a coprirne il fondo e mettete a soffriggere uno spicchio d’aglio intero e del peperoncino.

Quando l’aglio comincia a soffriggere sciogliete nell’olio mezzo cucchiaio di estratto di pomodoro aiutandovi con un pò di acqua calda.

Quando l’estratto di pomodoro si sarà sciolto, aggiungete la salsa di pomodoro e mezzo bicchiere di acqua.
Aggiustate di sale e metteteci dentro i polipetti.
Coprite con un coperchio e fate cuocere a fiamma media per circa 30 minuti. A cottura ultimata aggiungte un bel ciuffo di prezzemolo tritato.

Quando i polipetti saranno cotti e il sugo si sarà ristretto per bene, spegnete la fiamma e servite.

Servite i polipetti affogati ben caldi accompagnandoli con delle fette di pane tostato.

Buon appetito...!

valori nutrizionali

  • Calorie kcal: 200

Altre ricette

  • Secondi
    diff. media
    San Vito Lo Capo informazioni turistiche: trova hotel, B&B, Case Vacanza

    Purpu affugato

    Polpo affogato. È un ottimo secondo, stuzzicante ideale per la stagione estiva e per chi ama la cucina leggera ma ricca di sapore.
    per 2
    00:15
  • Primi
    diff. bassa
    San Vito Lo Capo informazioni turistiche: trova hotel, B&B, Case Vacanza

    Pasta chi vruocculi arriminati

    E’ uno dei piatti Siciliani per eccellenza. Il nome “arriminato” significa mescolato e deriva dal continuo mescolare che serve a rendere cremoso questo condimento.
    per 4
    00:15
  • Primi
    diff. media
    San Vito Lo Capo informazioni turistiche: trova hotel, B&B, Case Vacanza

    Spaghetti al nero di seppia

    Tutto il sapore del mare in un piatto elegante ed ammaliante anche nell'aspetto.
    per 4
    00:30
  • Antipasti
    diff. bassa
    San Vito Lo Capo informazioni turistiche: trova hotel, B&B, Case Vacanza

    Panelle

    Le panelle sono gustose frittelle di farina di ceci, tipiche del palermitano ma ormai diffuse in tutta l'Isola.
    per 6
    00:20
  • Primi
    diff. bassa
    San Vito Lo Capo informazioni turistiche: trova hotel, B&B, Case Vacanza

    Pasta alla Norma

    Una bontà tutta siciliana, dagli ingredienti al nome, preso in prestito da una delle opere più celebri di Bellini, la Norma
    per 6
    00:45
  • Antipasti
    diff. bassa
    San Vito Lo Capo informazioni turistiche: trova hotel, B&B, Case Vacanza

    Patate vastase al forno

    Un trionfo di sapori
    per 4
    00:15
  • Secondi
    diff. media
    San Vito Lo Capo informazioni turistiche: trova hotel, B&B, Case Vacanza

    Sgombri lardiati

    Un meraviglioso piatto della cucina trapanese, gli sgombri lardiati. Sgombri arrostiti sulla piastra o sulla brace e cosparsi di olio
    per 4
    00:40
  • Antipasti
    diff. media
    San Vito Lo Capo informazioni turistiche: trova hotel, B&B, Case Vacanza

    Insalata di polpo

    L'insalata di polpo con sedano e carote è una preparazione estiva, da proporre come antipasto o come secondo piatto
    per 4
    00:30
  • Primi
    diff. bassa
    San Vito Lo Capo informazioni turistiche: trova hotel, B&B, Case Vacanza

    Pesto alla trapanese

    Il trionfo della semplicità per uno dei piatti più amati e famosi della Sicilia occidentale. Impossibile resistere!
    per 6
    00:15