Una ricetta deliziosa per gli amanti del pesce

È un ottimo secondo, stuzzicante ideale per la stagione estiva e per chi ama la cucina leggera ma ricca di sapore.

Polpo affogato

Ingredienti per 2 persone

  • 6 Polipetti
  • 1 cucchiaio Estratto di pomodoro
  • 500 ml Salsa di pomodoro
  • 1 Spicchio d’aglio
  • q.b. Peperoncino
  • q.b. Pepe nero
  • q.b. Olio di oliva
  • q.b. Prezzemolo

Procedimento


Purpu affugato

Pulite i polipetti svuotandone la tasca. Potete anche, eliminate gli occhi e il becco ma essendo piccoli i polipetti sono molto teneri.

Prendete un tegame, versateci circa tre cucchiai di olio d’oliva, quasi fino a coprirne il fondo e mettete a soffriggere uno spicchio d’aglio intero e del peperoncino.

Quando l’aglio comincia a soffriggere sciogliete nell’olio mezzo cucchiaio di estratto di pomodoro aiutandovi con un pò di acqua calda.

Quando l’estratto di pomodoro si sarà sciolto, aggiungete la salsa di pomodoro e mezzo bicchiere di acqua.
Aggiustate di sale e metteteci dentro i polipetti.
Coprite con un coperchio e fate cuocere a fiamma media per circa 30 minuti. A cottura ultimata aggiungte un bel ciuffo di prezzemolo tritato.

Quando i polipetti saranno cotti e il sugo si sarà ristretto per bene, spegnete la fiamma e servite.

Servite i polipetti affogati ben caldi accompagnandoli con delle fette di pane tostato.

Buon appetito...!

valori nutrizionali

  • Calorie kcal: 200

Altre ricette

  • Dessert
    diff. media
    San Vito Lo Capo informazioni turistiche: trova hotel, B&B, Case Vacanza

    Mustazzoli

    I mustazzoli sono dolci tipici sud Italia, a base di farina, zucchero, mandorle, limone, cannella, miele ed altri aromi. I mustazzoli hanno origini arabe.
    per 6
    00:30
  • Primi
    diff. media
    San Vito Lo Capo informazioni turistiche: trova hotel, B&B, Case Vacanza

    'Ncaciata, la pasta amata dal commissario Montalbano

    Insieme a suoi fidati collaboratori, il nostro commissario, riesce a divorare una teglia di pasta 'ncaciata, preparata da Adelina. Scopri come preparala con la nostra ricetta
    per 4
    00:30
  • Secondi
    diff. media
    San Vito Lo Capo informazioni turistiche: trova hotel, B&B, Case Vacanza

    Agnello al finocchietto

    L’agnello ai finocchietti selvatici è una vera leccornia, che abbina la bontà della carne d’agnello al profumo del finocchietto selvatico.
    per 6
    00:30
  • Primi
    diff. media
    spaghetti con le vongole

    Spaghetti con le vongole

    Un classico della cucina Italiana
    per 4
    00:20
  • Antipasti
    diff. media
    San Vito Lo Capo informazioni turistiche: trova hotel, B&B, Case Vacanza

    Caponata con pesce spada

    La caponata di pesce spada è una ricetta facile da preparare, ottima sia come antipasto che come secondo piatto leggero, specialmente in estate.
    per 4
    00:15
  • Contorni
    diff. bassa
    San Vito Lo Capo informazioni turistiche: trova hotel, B&B, Case Vacanza

    Insalata vastasa

    L’insalata “vastasa” o siciliana è un piccolo peccato di gola che anticamente poteva essere considerato tutto fuorché antipasto.
    per 4
    00:20
  • Primi
    diff. media
    San Vito Lo Capo informazioni turistiche: trova hotel, B&B, Case Vacanza

    Calzoni siciliani al forno

    La raffinata pasta brioche incontra sapori decisi e diventa street food.
    per 6
    00:15
  • Antipasti
    diff. bassa
    San Vito Lo Capo informazioni turistiche: trova hotel, B&B, Case Vacanza

    Panelle

    Le panelle sono gustose frittelle di farina di ceci, tipiche del palermitano, ma ormai diffuse in tutta l'Isola.
    per 6
    00:20
  • Secondi
    diff. media
    San Vito Lo Capo informazioni turistiche: trova hotel, B&B, Case Vacanza

    Tonno in agrodolce

    Il tonno con cipolle in agrodolce è una ricetta tipica siciliana
    per 4
    00:40