Le Cassatelle, dal gusto semplice, ricordano i dolci fatti dalle nonne

Buone ad ogni ora del giorno...ottime per la colazione o la merenda, sono il dessert più richiesto nei ristoranti. Preparare le cassatelle di ricotta a casa non è un’impresa impossibile... con la ricetta giusta ed un po’ di manualità potrete preparare delle ottime cassatelle siciliane a casa vostra.

Cassatelle di ricotta

Ingredienti per 8 persone

  • Per l'impasto :
  • 500 g Farina di tipo 00
  • 90 g Zucchero
  • 1/2 bicchiere Olio d'oliva
  • 1/2 bicchiere Vino Marsala
  • 1 Scorza di limone grattugiata
  • 2 cucchiai Succo di limone
  • q.b. Acqua
  • Per il ripieno :
  • 500 g Ricotta
  • 200 g Zucchero
  • q.b. Gocce di cioccolato
  • q.b. Cannella in polvere

Procedimento


Cassatelle di ricotta

In una ciotola mettete la farina setacciata, lo zucchero e la scorza di limone grattugiata.
Mescolate e mettete al centro l’olio d’oliva, il succo di limone e il vino Marsala.
Cominciate a lavorare con le mani e poi aggiungete, se necessario, pochissima acqua, fino ad ottenere un composto ben liscio e sodo, quindi avvolgetelo nella pellicola trasparente e lasciatelo riposare per 30 minuti circa.

Adesso preparate la crema di ricotta mescolando insieme: la ricotta ben asciutta con lo zucchero, un  pò di cannella e qualche goccia di cioccolato.

Riprendete l’impasto, lavoratelo ancora un pò e dividetelo in piccole parti. Iniziate a stendere l’impasto con un mattarello o se volete usate una macchina per la pasta fresca.

Le sfoglie sottili di pasta verranno divise in quadratoni su cui verrà messa a mucchietti la ricotta, quindi coprite con un lembo del quadrato la ricotta e pressate con le dita per non fare uscire la ricotta durante la cottura. Utilizzate una rotella dentellata per rifinire il bordo.

Passiamo quindi alla frittura delle cassatelle in abbondante olio caldo. Dovranno risultare ben dorate.

Scolatele bene e ponetele su della carta assorbente quindi spolveratele con dello zucchero a velo.
Per gustarle al meglio, servite tiepide, una vera goduria!

 

valori nutrizionali

  • Calorie kcal: 382

Altre ricette

  • Primi
    diff. media
    San Vito Lo Capo informazioni turistiche: trova hotel, B&B, Case Vacanza

    'Ncaciata, la pasta amata dal commissario Montalbano

    Insieme a suoi fidati collaboratori, il nostro commissario, riesce a divorare una teglia di pasta 'ncaciata, preparata da Adelina. Scopri come preparala con la nostra ricetta
    per 4
    00:30
  • Antipasti
    diff. bassa
    San Vito Lo Capo informazioni turistiche: trova hotel, B&B, Case Vacanza

    Cotolette di melanzane

    Un piatto facile, veloce e gustoso
    per 2
    00:15
  • Primi
    diff. bassa
    San Vito Lo Capo informazioni turistiche: trova hotel, B&B, Case Vacanza

    Pasta alla Norma

    Una bontà tutta siciliana, dagli ingredienti al nome, preso in prestito da una delle opere più celebri di Bellini, la Norma
    per 6
    00:45
  • Antipasti
    diff. media
    San Vito Lo Capo informazioni turistiche: trova hotel, B&B, Case Vacanza

    Caponata di melanzane

    La caponata di melanzane è un piatto, che racchiude in sé la storia, i profumi e la complessità della cultura siciliana.
    per 6
    00:20
  • Dessert
    diff. media
    San Vito Lo Capo informazioni turistiche: trova hotel, B&B, Case Vacanza

    Mustazzoli

    I mustazzoli sono dolci tipici sud Italia, a base di farina, zucchero, mandorle, limone, cannella, miele ed altri aromi. I mustazzoli hanno origini arabe.
    per 6
    00:30
  • Dessert
    diff. bassa
    San Vito Lo Capo informazioni turistiche: trova hotel, B&B, Case Vacanza

    Sorbetto di gelsomino.

    Il sorbetto che profuma di fiori
    per 4
    00:40
  • Dessert
    diff. media
    San Vito Lo Capo informazioni turistiche: trova hotel, B&B, Case Vacanza

    Graffe

    Un dolce prelibato consumato durante le feste in Sicilia, o anche a colazione nei bar
    per 4
    00:20
  • Antipasti
    diff. bassa
    San Vito Lo Capo informazioni turistiche: trova hotel, B&B, Case Vacanza

    Patate vastase al forno

    Un trionfo di sapori
    per 4
    00:15
  • Dessert
    diff. bassa
    caldofreddo

    Caldofreddo

    Il Caldofreddo è un'irresistibile bontà di San Vito Lo Capo
    per 4
    00:15