Una delizia da non perdere

Il tonno con cipolle in agrodolce è una ricetta tipica siciliana, delle fette di tonno rosso fritte in padella e insaporite con delle cipolle in agrodolce. La ricetta originale siciliana, prevede che per questa preparazione venga utilizzata la parte della pancia del tonno, detta “surra”, la parte più grassa. Per quanto riguarda le cipolle, invece, vengono utilizzate le cipolle bianche.

Tonno in agrodolce

Ingredienti per 4 persone

  • 700 g Trancio di tonno
  • 2 Cipolle grandi
  • q.b. Aceto bianco
  • q.b. Zucchero
  • q.b. Olio di oliva
  • q.b. Olio extravergine d'oliva
  • q.b. Sale

Procedimento


Tonno in agrodolce

Tagliate il trancio di tonno in grosse fette e riducetele a cubotti. Passateli nella farina, salateli leggermente e saltateli in padella in olio ben caldo, scolandoli appena dorati, senza lasciarli colorire troppo. Nella stessa padella del pesce friggete alla fine anche le cipolle tagliate a spicchi sottili; salatele durante la cottura e una volta ben dorate, spruzzatele con l’aceto e cospargetele con una cucchiaiata di zucchero. Quando si sarà formato un bel sughetto, aggiungete il tonno, quindi fatelo insaporire per qualche istante.

Buon appetito..!

valori nutrizionali

  • Calorie kcal: 390

Altre ricette

  • Secondi
    diff. bassa
    San Vito Lo Capo informazioni turistiche: trova hotel, B&B, Case Vacanza

    Calamari fritti

    Un secondo piatto decisamente appetitoso
    per 4
    00:15
  • Primi
    diff. bassa
    San Vito Lo Capo informazioni turistiche: trova hotel, B&B, Case Vacanza

    Pasta chi vruocculi arriminati

    E’ uno dei piatti Siciliani per eccellenza. Il nome “arriminato” significa mescolato e deriva dal continuo mescolare che serve a rendere cremoso questo condimento.
    per 4
    00:15
  • Dessert
    diff. media
    San Vito Lo Capo informazioni turistiche: trova hotel, B&B, Case Vacanza

    Mustazzoli

    I mustazzoli sono dolci tipici sud Italia, a base di farina, zucchero, mandorle, limone, cannella, miele ed altri aromi. I mustazzoli hanno origini arabe.
    per 6
    00:30
  • Secondi
    diff. media
    San Vito Lo Capo informazioni turistiche: trova hotel, B&B, Case Vacanza

    Agnidduzzo (Agnello) al finocchietto

    L’agnello ai finocchietti selvatici è una vera leccornia, che abbina la bontà della carne d’agnello al profumo del finocchietto selvatico.
    per 6
    00:30
  • Dessert
    diff. media
    San Vito Lo Capo informazioni turistiche: trova hotel, B&B, Case Vacanza

    Cannoli siciliani

    Tradizionalmente i cannoli venivano preparati solo durante il periodo di Carnevale ma con il tempo è diventato il dolce siciliano per eccellenza
    per 6
    01:00
  • Primi
    diff. media
    San Vito Lo Capo informazioni turistiche: trova hotel, B&B, Case Vacanza

    Pasta con le sarde

    La pasta con le sarde è uno dei più amati piatti della cucina siciliana, un insieme di semplici ma gustosissimi ingredienti che lasciano tutti soddisfatti.
    per 4
    01:00
  • Secondi
    diff. media
    San Vito Lo Capo informazioni turistiche: trova hotel, B&B, Case Vacanza

    Sgombri lardiati

    Un meraviglioso piatto della cucina trapanese, gli sgombri lardiati. Sgombri arrostiti sulla piastra o sulla brace e cosparsi di olio
    per 4
    00:40
  • Antipasti
    diff. bassa
    San Vito Lo Capo informazioni turistiche: trova hotel, B&B, Case Vacanza

    Patate vastase al forno

    Un trionfo di sapori
    per 4
    00:15
  • Secondi
    diff. media
    San Vito Lo Capo informazioni turistiche: trova hotel, B&B, Case Vacanza

    Tonno in agrodolce

    Il tonno con cipolle in agrodolce è una ricetta tipica siciliana
    per 4
    00:40