Tutto il sapore del mare in un piatto elegante

Questa ricetta, presente un tempo solo sulle tavole dei pescatori, nonostante le sue umili origini è giunta sulle tavole dei migliori ristoranti. Oggi è considerato uno dei piatti più raffinati ed estrosi della cucina siciliana.

Spaghetti al nero di seppia

Ingredienti per 4 persone

  • 400 g Spaghetti
  • 600 g Seppie con la sacca del nero
  • 2 spicchi Aglio
  • q.b. Olio E.V.O.
  • 1 bicchiere Vino bianco
  • q.b. Sale e pepe
  • q.b. Prezzemolo fresco

Procedimento


Spaghetti al nero di seppia

Iniziamo col toglirere dalle seppie le sacche contenenti il nero e tagliamo le seppie a striscioline.

In una padella mettete a soffriggere l'aglio e quando sarà dorato toglietelo, adagiatevi le seppie e mescolate cuocendo per pochi minuti aggiungendo un pò di vino bianco.

Una volevaporato il vino si aggiungono le sacche con l’inchiostro della seppia. Aggiungete il prezzemolo tritato e mescolate per bene.

A questo punto cuocete gli spaghetti e dopo averli scolati per bene aggiungete il condimento agli spaghetti e un pò di pepe.

Buon appetito..!

 

valori nutrizionali

  • Calorie kcal: 421

Altre ricette

  • Primi
    diff. media
    San Vito Lo Capo informazioni turistiche: trova hotel, B&B, Case Vacanza

    Anelletti al forno

    Il timballo di anelletti è una tipica ricetta palermitana dal gusto deciso, piatto principe delle tavole estive...
    per 4
    01:00
  • Secondi
    diff. bassa
    San Vito Lo Capo informazioni turistiche: trova hotel, B&B, Case Vacanza

    Calamari fritti

    Un secondo piatto decisamente appetitoso
    per 4
    00:15
  • Secondi
    diff. media
    San Vito Lo Capo informazioni turistiche: trova hotel, B&B, Case Vacanza

    Sgombri lardiati

    Un meraviglioso piatto della cucina trapanese, gli sgombri lardiati. Sgombri arrostiti sulla piastra o sulla brace e cosparsi di olio
    per 4
    00:40
  • Antipasti
    diff. media
    San Vito Lo Capo informazioni turistiche: trova hotel, B&B, Case Vacanza

    Insalata di polpo

    L'insalata di polpo con sedano e carote è una preparazione estiva, da proporre come antipasto o come secondo piatto
    per 4
    00:30
  • Contorni
    diff. bassa
    San Vito Lo Capo informazioni turistiche: trova hotel, B&B, Case Vacanza

    Insalata vastasa

    L’insalata “vastasa” o siciliana è un piccolo peccato di gola che anticamente poteva essere considerato tutto fuorché antipasto.
    per 4
    00:20
  • Dessert
    diff. alta
    San Vito Lo Capo informazioni turistiche: trova hotel, B&B, Case Vacanza

    Cassata Siciliana

    Una festa di sapori che vanta una lunga storia.
    per 12
    01:30
  • Antipasti
    diff. bassa
    San Vito Lo Capo informazioni turistiche: trova hotel, B&B, Case Vacanza

    Patate vastase al forno

    Un trionfo di sapori
    per 4
    00:15
  • Antipasti
    diff. bassa
    San Vito Lo Capo informazioni turistiche: trova hotel, B&B, Case Vacanza

    Panelle

    Le panelle sono gustose frittelle di farina di ceci, tipiche del palermitano ma ormai diffuse in tutta l'Isola.
    per 6
    00:20
  • Dessert
    diff. alta
    San Vito Lo Capo informazioni turistiche: trova hotel, B&B, Case Vacanza

    Sfince... ed è subito festa!

    Un dolce dalle origini arabe, tipico delle feste natalizie
    per 10
    00:40