Il sorbetto che profuma di fiori

Non tutti sanno che i fiori di gelsomino si usano molto in cucina. Sono ideali per iricette dolci e profumate.

Sorbetto di gelsomino.

Ingredienti per 4 persone

  • 400 g Zucchero
  • 100 g Gelsomino fiori
  • 3 Albume
  • 1/2 Succo di limone
  • q.b. Cannella

Procedimento


Sorbetto di gelsomino

Versate 1 l. d'acqua in un contenitore con 50 g di boccioli di fiori di gelsomino, meglio se ancora chiusi, e lasciate macerare per 12 ore.

Fate sciogliere 250 g. di zucchero in 2 dl di acqua e portate a bollore.

Filtrate l'acqua dei fiori di gelsomino e mescolatela allo sciroppo di zucchero aggiungendo il succo di mezzo limone e un pizzico di cannella profumata.
Adesso unite due albumi montati a neve al composto e, quando tutto è ben amalgamato, versatelo in un recipiente di acciaio.
Mettete il sorbetto di gelsomino in freezer per 3 ore, mescolando ogni mezz'ora.
Alla fine passatelo al frullatore e rimettetelo in freezer per altri 30 minuti, quindi servitelo nei bicchieri decorati con qualche fiore di gelsomino.

valori nutrizionali

  • Calorie kcal: 140

Altre ricette

  • Antipasti
    diff. bassa
    San Vito Lo Capo informazioni turistiche: trova hotel, B&B, Case Vacanza

    Cotolette di melanzane

    Un piatto facile, veloce e gustoso
    per 2
    00:15
  • Secondi
    diff. media
    San Vito Lo Capo informazioni turistiche: trova hotel, B&B, Case Vacanza

    Agnello al finocchietto

    L’agnello ai finocchietti selvatici è una vera leccornia, che abbina la bontà della carne d’agnello al profumo del finocchietto selvatico.
    per 6
    00:30
  • Primi
    diff. bassa
    San Vito Lo Capo informazioni turistiche: trova hotel, B&B, Case Vacanza

    Pasta con i broccoli "arriminati"

    E’ uno dei piatti Siciliani per eccellenza. Il nome “arriminato” significa mescolato e deriva dal continuo mescolare che serve a rendere cremoso questo condimento.
    per 4
    00:15
  • Primi
    diff. bassa
    San Vito Lo Capo informazioni turistiche: trova hotel, B&B, Case Vacanza

    Pesto alla trapanese

    Il trionfo della semplicità per uno dei piatti più amati e famosi della Sicilia occidentale. Impossibile resistere!
    per 6
    00:15
  • Primi
    diff. alta
    cous cous di pesce

    Couscous di pesce

    La tipica ricetta trapanese dalle origini nord-africane
    per 6
    01:00
  • Secondi
    diff. bassa
    San Vito Lo Capo informazioni turistiche: trova hotel, B&B, Case Vacanza

    Calamari fritti

    Un secondo piatto decisamente appetitoso
    per 4
    00:15
  • Secondi
    diff. media
    San Vito Lo Capo informazioni turistiche: trova hotel, B&B, Case Vacanza

    Ghiotta di pesce

    Anticamente i marinai preparavano a bordo la ghiotta di pesce, un piatto semplice, ma gustoso e nutriente.
    per 4
    00:59
  • Dessert
    diff. alta
    San Vito Lo Capo informazioni turistiche: trova hotel, B&B, Case Vacanza

    Cassata Siciliana

    Una festa di sapori che vanta una lunga storia.
    per 12
    01:30
  • Dessert
    diff. bassa
    San Vito Lo Capo informazioni turistiche: trova hotel, B&B, Case Vacanza

    Sorbetto di gelsomino.

    Il sorbetto che profuma di fiori
    per 4
    00:40