Un piatto proveniente dalla cucina aristocratica siciliana

Ottimo piatto estivo da gustare anche freddo. Sono involtini di sarde all'aroma di arancia.

Sarde a beccafico

Ingredienti per 5 persone

  • 1 Kg Sarde
  • q.b. Olio E.V.O.
  • 100 g Uva passa (passolina)
  • 100 g Pinoli
  • 1 cucchiaio Zucchero
  • q.b. Sale e pepe
  • 1 Foglie di alloro
  • q.b. Prezzemolo fresco
  • q.b. Prezzemonlo
  • 1 Succo di arancia

Procedimento


Sarde a beccafico

Preparate le sarde, pulendole dalle spine e sistematele aperte su un piatto dopo averle lavate.
Fate rosolare il pangrattato in padella con dell'olio d'oliva e poi mettetene un cucchiaio abbondante da parte.

Adesso, in una ciotola, mescolate il pangrattato con il succo di mezza arancia, l'uva passa, i pinoli, i filetti d’acciuga, l’aglio tritato, lo zucchero, il sale,il pepe, il prezzemolo e un pò d'olio d'oliva.

Mescolate bene l'impasto e farcite ogni sarda arrotolandola partendo dalla testa verso la coda.
Disponetele in una teglia, unta d'olio, una accanto all’altra in modo che non si aprano.
Inserite tra loro qualche foglia d’alloro e versate sopra un filo d’olio d’oliva. Spolverizzate con il pangrattato che avevate messo da parte.
Infornare per 10 minuti a 180°.
Buon appetito!

 

valori nutrizionali

  • Calorie kcal: 250

Altre ricette

  • Secondi
    diff. media
    San Vito Lo Capo informazioni turistiche: trova hotel, B&B, Case Vacanza

    Ghiotta di pesce

    Anticamente i marinai preparavano a bordo la ghiotta di pesce, un piatto semplice, ma gustoso e nutriente.
    per 4
    00:59
  • Primi
    diff. media
    San Vito Lo Capo informazioni turistiche: trova hotel, B&B, Case Vacanza

    Spaghetti al nero di seppia

    Tutto il sapore del mare in un piatto elegante ed ammaliante anche nell'aspetto.
    per 4
    00:30
  • Antipasti
    diff. bassa
    San Vito Lo Capo informazioni turistiche: trova hotel, B&B, Case Vacanza

    Patate vastase al forno

    Un trionfo di sapori
    per 4
    00:15
  • Secondi
    diff. bassa
    San Vito Lo Capo informazioni turistiche: trova hotel, B&B, Case Vacanza

    Calamari fritti

    Un secondo piatto decisamente appetitoso
    per 4
    00:15
  • Primi
    diff. media
    San Vito Lo Capo informazioni turistiche: trova hotel, B&B, Case Vacanza

    Sfincione alla palermitana

    La pizza dei palermitani si chiama sfincione ed è sicuramente una delle ricette più conosciute ed amate della cucina siciliana
    per 4
    00:40
  • Dessert
    diff. bassa
    caldofreddo

    Caldofreddo

    Il Caldofreddo, un'irresistibile bontà da gustare a San Vito Lo Capo
    per 4
    00:15
  • Dessert
    diff. bassa
    San Vito Lo Capo informazioni turistiche: trova hotel, B&B, Case Vacanza

    Sorbetto di gelsomino.

    Il sorbetto che profuma di fiori
    per 4
    00:40
  • Contorni
    diff. bassa
    San Vito Lo Capo informazioni turistiche: trova hotel, B&B, Case Vacanza

    Insalata vastasa

    L’insalata “vastasa” o siciliana è un piccolo peccato di gola che anticamente poteva essere considerato tutto fuorché antipasto.
    per 4
    00:20
  • Secondi
    diff. media
    San Vito Lo Capo informazioni turistiche: trova hotel, B&B, Case Vacanza

    Tonno in agrodolce

    Il tonno con cipolle in agrodolce è una ricetta tipica siciliana
    per 4
    00:40