Un piatto proveniente dalla cucina aristocratica siciliana

Ottimo piatto estivo da gustare anche freddo. Sono involtini di sarde all'aroma di arancia.

Sarde a beccafico

Ingredienti per 5 persone

  • 1 Kg Sarde
  • q.b. Olio E.V.O.
  • 100 g Uva passa (passolina)
  • 100 g Pinoli
  • 1 cucchiaio Zucchero
  • q.b. Sale e pepe
  • 1 Foglie di alloro
  • q.b. Prezzemolo fresco
  • q.b. Prezzemonlo
  • 1 Succo di arancia

Procedimento


Sarde a beccafico

Preparate le sarde, pulendole dalle spine e sistematele aperte su un piatto dopo averle lavate.
Fate rosolare il pangrattato in padella con dell'olio d'oliva e poi mettetene un cucchiaio abbondante da parte.

Adesso, in una ciotola, mescolate il pangrattato con il succo di mezza arancia, l'uva passa, i pinoli, i filetti d’acciuga, l’aglio tritato, lo zucchero, il sale,il pepe, il prezzemolo e un pò d'olio d'oliva.

Mescolate bene l'impasto e farcite ogni sarda arrotolandola partendo dalla testa verso la coda.
Disponetele in una teglia, unta d'olio, una accanto all’altra in modo che non si aprano.
Inserite tra loro qualche foglia d’alloro e versate sopra un filo d’olio d’oliva. Spolverizzate con il pangrattato che avevate messo da parte.
Infornare per 10 minuti a 180°.
Buon appetito!

 

valori nutrizionali

  • Calorie kcal: 250

Altre ricette

  • Primi
    diff. media
    San Vito Lo Capo informazioni turistiche: trova hotel, B&B, Case Vacanza

    Arancine

    E' sempre un buon momento per gustare un'arancina, la gustosa palla di riso molto amata dai siciliani e dai turisti.
    per 8
    00:45
  • Dessert
    diff. media
    San Vito Lo Capo informazioni turistiche: trova hotel, B&B, Case Vacanza

    Cassatelle di ricotta

    Buone ad ogni ora del giorno, le Cassatelle, dal gusto semplice e genuino, ricordano i dolci fatti dalle nonne
    per 8
    00:50
  • Dessert
    diff. alta
    San Vito Lo Capo informazioni turistiche: trova hotel, B&B, Case Vacanza

    Sfincioni di San Giuseppe

    Nel trapanese gli sfincioni di San Giuseppe sono molto amati e nel giorno di San Giuseppe, il 19 marzo, sono presenti in tutte le tavole.
    per 4
    00:30
  • Primi
    diff. media
    San Vito Lo Capo informazioni turistiche: trova hotel, B&B, Case Vacanza

    Calzoni siciliani al forno

    La raffinata pasta brioche incontra sapori decisi e diventa street food.
    per 6
    00:15
  • Primi
    diff. media
    spaghetti con le vongole

    Spaghetti con le vongole

    Un classico della cucina Italiana
    per 4
    00:20
  • Primi
    diff. alta
    cous cous di pesce

    Couscous di pesce

    La tipica ricetta trapanese dalle origini nord-africane
    per 6
    01:00
  • Primi
    diff. bassa
    San Vito Lo Capo informazioni turistiche: trova hotel, B&B, Case Vacanza

    Pesto alla trapanese

    Il trionfo della semplicità per uno dei piatti più amati e famosi della Sicilia occidentale. Impossibile resistere!
    per 6
    00:15
  • Dessert
    diff. alta
    San Vito Lo Capo informazioni turistiche: trova hotel, B&B, Case Vacanza

    Cassata Siciliana

    Una festa di sapori che vanta una lunga storia.
    per 12
    01:30
  • Antipasti
    diff. media
    San Vito Lo Capo informazioni turistiche: trova hotel, B&B, Case Vacanza

    Caponata con pesce spada

    La caponata di pesce spada è una ricetta facile da preparare, ottima sia come antipasto che come secondo piatto leggero, specialmente in estate.
    per 4
    00:15