
'Ncaciata, la pasta amata dal commissario Montalbano
Descrizione:
Piatto ricco e gustoso, la pasta ‘ncaciata è una versione siciliana della classica pasta al forno.
Piatto unico per eccellenza grazie alla varietà e bontà dei suoi ingredienti. Oggi, questo piatto è conosciuto in tutto il mondo, grazie ai racconti di Camilleri, poiché è uno dei piatti preferiti dal commissario Montalbano.
Provare per credere!
- preparazione: 30m
- cottura: 40m
- totale: 01h 10m
Ingredienti per 4 persone
Pasta rigatoni | 400 gr. |
Salsa di pomodoro | 700 ml. |
Carne tritata di vitello | 300 gr. |
Pane raffermo grattugiato | 80 gr. |
Cacio cavallo fresco/scamorza | 100 gr. |
Pecorino semi-stagionato | 100 gr. grattugiato |
Uovo | 1 |
Melenzane di media grandezza | 2 |
Salame tagliato a cubetti | 100 gr. |
Uova sode | 2 |
Vino bianco | Mezzo bicchiere |
Olio E.v.O. | q.b. |
Sale e pepe | q.b. |
Prezzemolo e basilico | q.b. |
Procedimento:
Preparate le polpette di carne.
Mettete in un contenitore la carne tritata con il formaggio pecorino, la mollica di pane, l'uovo, il prezzemolo tritato ed un pizzico di sale e pepe. Formate delle polpettine che farete rosolare nell'olio d'oliva.
Sfumate con il vino e aggiungete un pò di salsa di pomodoro già pronta, fatele cuocere per almeno 20 minuti.
Nel frattempo friggete le melenzane a cubetti e mettetele da parte.
Dopo aver cotto la pasta al dente conditela con la salsa di pomodoro rimasta e il pecorino.
Adesso sistemate a strati gli ingredienti in una teglia:
la pasta, le polpettine di carne,le melenzane a cubetti, i pezzetti di caciocavallo, le fette di salame e di uova sode, il pecorino grattuggiato e qualche bella foglia di basilico.
Proseguite così fino a che non avrete utilizzato tutti gli ingredienti completando con una spolverata di formaggio grattugiato.
Infornate la teglia ad una temperatura di 220°C e cuocete per circa 35 minuti.
Buon appetito....!
Valori nutrizionali
- Calorie (kcal): 558